Cilento

Come fare la pizza cilentana nel ruoto

Oggi spieghiamo come fare una buonissima pizza cilentana nel ruoto

Bruno Sodano

11 Aprile 2020

Una delle cose più buone del mondo è la pizza ed è l’alimento più mangiato al mondo. Lo dimostra anche il fatto che, in periodi come questi che stiamo vivendo – di quarantena in casa – tutti la preparano nel proprio forno in cucina. La ricetta che proponiamo non vuole essere assoluta ma sicuramente il risultato è più che garantito. La trovate anche nella guida che racconta il Cilento scaricabile su www.postcardfrom.it in modo tale da lasciarvi conquistare dalla nostra splendida terra.

Ingredienti

1 kg di farina 0 (W 300)

650 ml d’acqua tiepida

10 g di sale fino

3 g di lievito di birra fresco

3 cucchiai di olio extravergine di oliva + quello per i condimenti

800 g di pomodoro pelato San Marzano Dop

1 spicchio d’aglio senza anima

100 g di Cacioricotta di capra del Cilento grattugiato

 

Procedimento

Sciogliamo il lievito nell’acqua ed aggiungiamo la farina. Giriamo con un mestolo. Aggiungiamo olio evo e sale. Impastiamo per 10 minuti. Se l’impasto dovesse risultare morbido aggiungete man mano un po’ di farina. Facciamo riposare l’impasto in massa per un paio d’ore e poi posiamolo nel frigorifero per tutta la notte. La mattina seguente cacciamo l’impasto dal frigorifero e dopo un’ora circa facciamo i panetti. Facciamo lievitare per un paio d’ore. Stendiamo i panetti nei ruoti precedentemente oleati e facciamo lievitare per due ore circa. Nel frattempo facciamo cuocere con uno spicchio d’aglio il pomodoro. A lievitazione ultimata condiamo con il pomodoro e informiamo a forno preriscaldato a 240° ( o comunque la temperatura massima) per circa 15/20 minuti. All’uscita aggiungiamo il cacioricotta di capra grattugiato. In abbinamento un bicchiere di birra artigianale bionda non filtrata Fravort

L’impasto così descritto è per circa 3 ruoti di media grandezza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home