Attualità

Morto in incidente sul lavoro: torna a Vatolla la salma di Gerardo Di Muoio

Gerardo Di Muoio è morto in bulgaria dove lavorava alla costruzione di un gasdotto. Domani la sua salma torna nel Cilento

Arturo Calabrese

9 Aprile 2020

Torna in italia la salma di Gerardo Di Muoio, l’operaio di Vatolla, frazione di Perdifumo, morto sul lavoro (leggi qui). Il feretro giungerà nel borgo cilentano alle 9.30 di domani ove, presso il cimitero, riceverà una benedizione e di poi verrà tumulato, in osservanza delle disposizioni governative che vietano le funzioni religiose. L’uomo, 62 anni, è morto in Bulgaria il 28 marzo mentre era impegnato nella costruzione del gasdotto “Balkan Stream” nei pressi della città di Pleven. Le autorità locali, rappresentate dal direttore dell’ispettorato del lavoro Boris Petkov, hanno dichiarato che il decesso avvenne a causa di un infarto.

In seguito si parlò di un incidente: Gerardo Di Muoio avrebbe accusato un malore che lo avrebbe fatto cadere in un fosso. Di poi un grosso tubo lo avrebbe colpito non lasciandogli scampo. La salma, dopo un periodo di sequestro, è stata dunque liberata permettendo la realizzazione dell’ultimo desiderio dell’operaio, quello cioè di essere seppellito nella sua Vatolla. Gerardo lascia la moglie Celeste Mutalipassi e 3 figli, Giancarlo, Silvio e Valentina. Il primogenito aveva reso l’uomo nonno con la nascita della piccola Amelie. Giancarlo è un cantautore che vanta importanti collaborazione artistiche. Dalla sua casa di Como, dove vive con la moglie Marina e la bimba, ha dedicato allo scomparso padre una tra le sue più belle canzoni, “Amico mio”, parole che, alla luce dell’accaduto diventano struggenti.

La famiglia, a cui si aggiungono le sorelle, i fratelli, i nipoti e l’intera comunità vatollese, non potrà porgere l’ultimo saluto al proprio caro, a causa dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che vietano gli assembramenti. La salma riceverà la sola benedizione di Padre Raffaele e in seguito tumulata. Toccanti i messaggi che i figli hanno condiviso sui social network per onorare la memoria del padre. «Ciao papà – scrive Silvio – in questi giorni penso tanto a quando, da bambino, ero sempre arrabbiato con te perché, ogni volta che partivi, quei mesi lontano da noi sembravano anni. Non ci sono cose che non ci siamo detti, ad ogni occasione ti ripetevo sempre che eri il mio eroe. Avrei voluto solo essere come te e perdonami se non ci sono mai riuscito. Mi manchi tanto». A trasportare la salma in Italia dalla Bulgaria, la ditta di Onoranze Funebri Ferraro di Torchiara che ha dovuto attendere una serie di autorizzazioni. Il Comune di Perdifumo ha proclamato il lutto cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home