Attualità

Cilento off limits per Pasqua: proteste dei turisti

Cilento off limits per le vacanze di Pasqua ma c'è chi protesta. Sotto accusa il duro messaggio del sindaco di Centola

Carmela Santi

9 Aprile 2020

Cilento off limits e polemiche“Frequento Palinuro da 50 anni. Prima con i miei genitori, poi con i miei figli. Capisco il momento difficile per tutti, ma il tono esacerbato, violento e minaccioso del sindaco mi sembra veramente offensivo e lesivo della dignità e del senso civico di tanti che amano quelle zone”. Non restano in silenzio i tanti turisti e proprietari di seconde case nelle località della costiera cilentana. A loro in questi giorni arrivano i tanti messaggi dei primi cittadini. Inviti rivolti in maniera determinata e talvolta dai toni accesi a restare nelle loro città per le prossime festività pasquali.

Cilento off limits per Pasqua: il messaggio dei sindaci

I primi cittadini sono intenzionati a far rispettare le restrizioni previste per l’emergenza coronavirus e non usano mezzi termini per farlo capire ai malintenzionati. Sarà un Cilento off limits. Ma a finire al centro delle polemiche è il video postato sulla pagina di Facebook del comune di Centola dal primo cittadino Carmelo Stanziola. L’amministratore invoca l’intervento dell’esercito ed assicura rivolgendosi ai titolari delle seconde abitazioni “vi verremo a prendere nelle case” (leggi qui). Inevitabile la reazione di chi da anni ha scelto proprio Palinuro quale metà turistica.

Le polemiche dei turisti

“Mi auguro – ribadisce uno dei tanti titolari di seconda casa – che tanto impegno da parte del si sindaco Stanziola sia profuso anche quando questa sciagura sarà finita”. Non è da meno il commento amareggiato di un’altro turista del napoletano “Frequento – dice – Palinuro da sempre e, da persona civile nel rispetto della legge oltre che del buonsenso. Non mi sognerei mai di allontanarmi dal mio Comune di residenza per festeggiare Pasqua. Da persona che ama Palinuro, mi sento particolarmente offeso per i toni usati dal primo cittadino. Le sue dichiarazioni condivido nella sostanza ma giammai nella forma. Noto assenza totale di capacità comunicative, ma solo sentimenti di astio”.

Al sindaco di Palinuro non mancano le richieste “Gentilissimo e elegante sindaco – si legge in un altro commento postato su Facebook – le chiederemo tutti di sospendere Imu. Questo sarebbe giusto da parte sua”. Le parole e i toni accesi del sindaco Stanziola hanno lasciato il segno dividendo a metà l’opinione pubblica.

Cilento off limits, polemiche ma anche consensi

Il vice presidente della Provincia di Salerno ha ricevuto note polemiche ma allo stesso tempo raccolto consensi tra i cilentani.

“Vi dico la verità – commenta Antonio Di Gregorio di Vallo – sono rimasto molto perplesso ascoltando alcuni messaggi di proprietari di casa-vacanza nel Cilento e nella fattispecie Palinuro, che si sono risentiti per i messaggi inviati dalle autorità locali a non recarsi nelle loro seconde case nel Cilento perché sarebbero stati sanzionati e rimandati indietro. Hanno contestato la durezza del messaggio inviato dalle autorità, sentendosi offesi. Io credo che queste persone ci possano fare solo il piacere di vendere l’abitazione che posseggono qui nel Cilento perché sicuramente non meritano di stare con noi cilentani che siamo fatti di un’altra pasta, e sopratutto non avvezzi a sterili e stupide polemiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home