Attualità

Salernitani in gita al mare a Capaccio Paestum: fermati dai vigili

Intensificati i controlli sul territorio: pattugliamento h24 da domani fino a martedì prossimo

Filippo Di Pasquale

8 Aprile 2020

Polizia Municipale

CAPACCIO PAESTUM. Da Salerno a Capaccio per prendere il sole e godersi qualche ora di relax in spiaggia. Peccato che la loro presenza non sia sfuggita agli uomini della polizia locale, agli ordini del comandante Natale Carotenuto che li hanno immediatamente invitati ad allontanarsi. Soltanto pochi giorni fa, sempre i caschi bianchi capaccesi, individuarono e sanzionarono un giovane di Eboli intento a pescare sulla spiaggia a Foce Sele. Anche in quel caso scattò la sanzione (leggi qui).

Settimana santa, Capaccio Paestum intensifica i controlli

In questa settimana i controlli sono stati intensificati. Il rischio è che qualcuno si sposti dal proprio comune per raggiungere aree verdi, spiagge o seconde case. Ecco perché si è deciso di avviare un maggior pattugliamento del territorio: dalle 7 di domani alle 7 di martedì le strade del Comune saranno presidiate h24; una pattuglia della polizia locale sta già provvedendo a controllare le seconde case: qualora si trovino persone che si sono spostate dal loro luogo di residenza saranno immediatamente allontanate.

Proprio oggi la minoranza aveva invitato il sindaco Franco Alfieri ad intensificare i controlli durante la settimana Santa. “Chi risiede altrove e sta pensando di venire a Capaccio Paestum per Pasqua – ha detto il primo cittadino – sappia che non può farlo. Ci sono disposizioni che lo vietano e noi non lo consentiremo”. “Anche a Pasqua – ha concluso Alfieri – restiamo a casa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home