Attualità

Sindacati scrivono ai sindaci del Cilento: alberghi gratis per i medici

La lettera inviata anche ai sindaci di Agropoli e Vallo della Lucania. "Medici e infermieri tornando a casa metterebbero a rischio i loro familiari"

Fiorenza Di Palma

10 Aprile 2020

Infermiera

Il personale sanitario che in questi giorni è in prima linea per l’emergenza coronavirus ha problemi a rientrare nelle proprie abitazioni una volta terminato il turno di lavoro. A segnalare il caso le segreterie aziendali della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria ANAAO ASSOMED – AAROI EMAC – CIMO – CGIL FP -FASSID – Federazione CISL MEDICI –FESMED – FVM. I sindacati hanno deciso di inviare una nota ai comuni dove sono presenti reparti Covid, compresi Agropoli e Vallo della Lucania, chiedendo interventi in tal senso.

“Medici e infermieri – fanno sapere le sigle sindacali – oltre al carico fisico e di responsabilità, sostengono anche un forte carico emotivo atteso che il rientrare presso le loro abitazioni potrebbe mettere a rischio i loro familiari.E’ da esempio, purtroppo, quanto accaduto recentemente presso il Presidio Umberto I di Nocera Inferiore laddove un Medico, pur in mancanza di idonei dispositivi di protezione individuali (DPI), ha adempiuto al proprio dovere professionale, svolgendo quanto dovuto nei confronti di un paziente, successivamente risultato positivo al Covid-19, dimostrando professionalità e senso del dovere.
Successivamente al fine di evitare rischi ai propri familiari conviventi, in attesa di essere sottoposto al tampone, lo stesso ha ritenuto opportuno alloggiare in un hotel a proprie spese”.

Di qui la richiesta ai sindaci di “valutare la possibilità di attivare delle convenzioni con le strutture alberghiere insistenti nei Comuni affinché vi sia la possibilità, anche a titolo gratuito, di ospitare quel personale Medico ed Infermieristico, che ne fa richiesta, per il periodo dell’emergenza Covid-19”.

“Tale necessità nasce anche dalla considerazione che molti sanitari provengono da altre città e, costretti a lunghi ed estenuanti turni di lavoro, non solo saranno più vicini al posto di lavoro nei turni di riposo, ma potrebbero non essere in grado di percorrere lunghi spostamenti per rientrare alle proprie abitazioni”, concludono dal sindacato.

Nei giorni scorsi già la diocesi di Vallo della Lucania aveva deciso di sostenere il personale degli ospedali mettendo a disposizione il seminario di Massa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home