Alburni

Le mascherine artigianali di Roscigno vanno a ruba

Anche la polizia penitenziaria di Salerno chiede le mascherine artigianali di Roscigno prodotte dalle sarte del territorio

Ernesto Rocco

7 Aprile 2020

ROSCIGNO. Erano nate come un gesto di solidarietà per chi è in prima linea nell’emergenza coronavirus. Ora, però, le mascherine prodotte dalle sarte di Roscigno sono divenute un oggetto richiestissimo. E’ di ieri, infatti, la nota da parte del Nucleo Distrettuale del corpo di Polizia Penitenziaria di Salerno con la quale si chiede di poter ricevere i dispositivi di protezione prodotti artigianalmente nel centro alburnino.

Mascherine artigianali, la richiesta della penitenziaria

In una lettera indirizzata al Comune e firmata dal Comandante Giuseppe Del Sorbo, si chiede al sindaco Pino Palmieri di “poter prendere in considerazione una donazione di mascherine per il personale di polizia penitenziaria”. Nei giorni scorsi le mascherine erano state donata anche alla Polizia Penitenziaria impiegata presso il carcere di Sassari. Una notizia che si è diffusa rapidamente tanto che anche dall’ufficio distrettuale di Salerno è arrivata la richiesta.

Mascherine per cittadini e forze dell’ordine

Le mascherine di Roscigno, oltre che alla comunità locale, erano state regalate anche ai carabinieri in servizio sul territorio e ai dipendenti della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home