Attualità

Cilento: attenzione alle truffe legate al coronavirus

Attenzione a non cadere nel tranello. Diverse le segnalazioni di presunti raggiri anche dal territorio cilentano

Costabile Pio Russomando

6 Aprile 2020

Nuove truffe legate al coronavirus stanno spopolando in questi giorni. Anche nel Cilento qualcuno ha segnalato la presenza di persone a bordo di un’auto di colore grigia che, stando alle segnalazioni, citofonerebbero con la scusa di dover consegnare delle mascherine. Che si tratti di un raggiro vero e proprio non è possibile confermarlo poiché fin ora nessuno ha aperto la porta, complice anche la diffidenza che si ha nell’incontrare estranei. Tuttavia diverse sono le segnalazioni, in particolare da Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi casi simili si erano segnalati anche in altre località della Provincia: al momento nessun caso messo a segno o denunciato alle forze dell’ordine.

Comunque meglio stare attenti e diffidare degli estranei. Il Coadcons, per aiutare i cittadini a non cadere in tranello ha illustrato una serie di truffe che si stanno registrando durante questa pandemia e il porta a porta dei presunti volontari intenti a consegnare mascherine è soltanto una delle tante. Molte si diffondono sul web.

“Ad esempio – spiega l’ associazione – ci viene segnalato un ossigenatore pubblicizzato su un sito web come kit di prevenzione per contrastare il Covid-19, venduto alla modica cifra di 995,70 euro. Un prodotto presentato in modo ingannevole, perché lascerebbe intendere che il suo utilizzo possa evitare di essere contagiati dal virus. Sui social network, invece, sono nati negli ultimi giorni gruppi chiusi all’ interno dei quali soggetti privati vendono e spediscono in tutta Italia mascherine a prezzi astronomici, fino a 20 euro l’ una, speculando sulle paure dei cittadini e sulle limitazioni agli spostamenti”. Come detto, oltre alle truffe sul web, si moltiplicano anche quelle porta a porta. Ci sono anche sciacalli che con la scusa di finti tamponi si introducono nelle case degli anziani per commettere furti o chiedere denaro. “Presentiamo un nuovo esposto ad Antitrust, Guardia di Finanza e Polizia Postale, affinché intervengano per sequestrare le pagine web dove si perpetrano truffe ai consumatori, avviando le dovute indagini nei confronti degli speculatori, e chiediamo alle forze dell’ ordine di incrementare i controlli e la vigilanza contro gli sciacalli del coronavirus”dicono dal Codacons.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home