Alburni

Coronavirus in Cilento, Diano e Alburni: quasi 80 i casi

19 nuovi contagi nel Vallo di Diano, 2 nel comprensorio degli Alburni. Cilento in attesa di nuovi tamponi. La situazione coronavirus

Redazione Infocilento

25 Marzo 2020

Anche la giornata di martedì ha fatto registrare un incremento di casi di coronavirus. 72 quelli segnalati complessivamente nel Vallo di Diano. 19 le persone positive nelle ultime 24 ore: due di Auletta, una di Montesano sulla Marcellana (ma residente a Salerno) e ben 16 persone dell’istituto Juventus di Sala Consilina, tra degenti e personale. In quest’ultimo caso si segnala anche una vittima. Il Comune con il maggior numero di contagi è proprio Sala Consilina che ha raggiunto quota 37; segue Caggiano con 10, Sassano con 6, Auletta con 4, Polla e Sant’Arsenio con 3, Teggiano, Atena Lucana e Montesano sulla Marcellana con 2, Buonabitacolo, Padula e Casalbuono con 1. Ieri si è registrato anche il decesso di Luigi Morello, caposquadra dei vigili del fuoco di Sala Consilina, residente a Teggiano (leggi qui). Sono tre le vittime sul comprensorio: precedentemente a perdere la vita era stato il parroco di Caggiano, don Alessandro Briglione.

Coronavirus: la situazione in Cilento

Nessun nuovo caso nel Cilento. Ieri un solo tampone esaminato, su un familiare del ferroviere 53enne di Agropoli: il risultato è stato negativo Sono 7 i membri della sua famiglia contagiati e si attende l’esito di altri 3 tamponi. Nel complesso 12 le persone positive ad Agropoli (una è però guarita e un altro attende la conferma dal secondo tampone), due a Vallo della Lucania, due a Sessa Cilento, una a Montano Antilia (guarita).

Primi casi negli Alburni

Gli Alburni hanno fatto registrare i primi due casi: si tratta di una coppia del napoletano che era stata a Milano e che era in quarantena in una frazione di Sicignano degli Alburni. Il sindaco Ernesto Millerosa ha disposto anche la chiusura di alcune attività commerciali frequentate dalla coppia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home