Cilento

Coronavirus: il bilancio in Cilento e Diano

Le persone positive al coronavirus sono 54 nel Vallo e 15 in Cilento. La situazione peggiore a Sala Consilina ed Agropoli

Ernesto Rocco

24 Marzo 2020

coronavirus

Giornata, quella di ieri, in controtendenza rispetto alle precedenti sul fronte coronavirus. Per la prima volta nel Vallo di Diano non si registrano contagi. Il bilancio si ferma a 54 positivi. Il numero maggiore a Sala Consilina, 24. Seguono Caggiano con 10 casi, Sassano con 6, Polla e Sant’Arsenio con 3, Atena Lucana, Teggiano e Auletta con 2 e Buonabitacolo e Montesano sulla Marcellana con 1. A Caggiano da segnalare il decesso di una persona, il parroco don Alessandro Briglione. Tra i positivi il vicesindaco di Auletta Antonio Addesso e un agente dei vigili di Sassano. In quest’ultimo caso anche il sindaco Tommaso Pellegrino è stato sottoposto a tampone, risultato negativo. Un decesso anche a Buccino, si tratta di un anziano ricoverato all’ospedale di Battipaglia.

Coronavirus, la situazione in Cilento

Nel Cilento, invece, l’unico Comune dove si segnala un incremento dei casi è Agropoli che raggiunge quota 12 (una paziente è però guarita ed è potuta tornare a casa). Si tratta di un familiare del ferroviere 53enne già ricoverato in rianimazione all’ospedale “San Luca”. E’ il settimo positivo dello stesso nucleo familiare e i tamponi eseguiti su persone entrate in contatto con lui non sono stati ancora tutti esaminati.

Nessun nuovo caso in altre aree del territorio dove il bilancio è il seguente: 2 a Vallo della Lucania, 2 a Sessa Cilento, 12 ad Agropoli con una guarigione, 1 a Montano Antilia, anche in questo caso la paziente è guarita. Il numero complessivo dei contagi (con esclusione dei guariti) è di 15.

Agropoli, ulteriori restrizioni

Intanto ad Agropoli il sindaco Adamo Coppola ha annunciato una nuova stretta sui controlli: entro pochi giorni saranno chiuse le strade secondarie di accesso alla città; le famiglie potranno uscire per la spesa soltanto due volte a settimana (attività cui potrà essere deputata una persona per ogni nucleo familiare).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Torna alla home