Cilento

Coronavirus: il bilancio in Cilento e Diano

Le persone positive al coronavirus sono 54 nel Vallo e 15 in Cilento. La situazione peggiore a Sala Consilina ed Agropoli

Ernesto Rocco

24 Marzo 2020

coronavirus

Giornata, quella di ieri, in controtendenza rispetto alle precedenti sul fronte coronavirus. Per la prima volta nel Vallo di Diano non si registrano contagi. Il bilancio si ferma a 54 positivi. Il numero maggiore a Sala Consilina, 24. Seguono Caggiano con 10 casi, Sassano con 6, Polla e Sant’Arsenio con 3, Atena Lucana, Teggiano e Auletta con 2 e Buonabitacolo e Montesano sulla Marcellana con 1. A Caggiano da segnalare il decesso di una persona, il parroco don Alessandro Briglione. Tra i positivi il vicesindaco di Auletta Antonio Addesso e un agente dei vigili di Sassano. In quest’ultimo caso anche il sindaco Tommaso Pellegrino è stato sottoposto a tampone, risultato negativo. Un decesso anche a Buccino, si tratta di un anziano ricoverato all’ospedale di Battipaglia.

Coronavirus, la situazione in Cilento

Nel Cilento, invece, l’unico Comune dove si segnala un incremento dei casi è Agropoli che raggiunge quota 12 (una paziente è però guarita ed è potuta tornare a casa). Si tratta di un familiare del ferroviere 53enne già ricoverato in rianimazione all’ospedale “San Luca”. E’ il settimo positivo dello stesso nucleo familiare e i tamponi eseguiti su persone entrate in contatto con lui non sono stati ancora tutti esaminati.

Nessun nuovo caso in altre aree del territorio dove il bilancio è il seguente: 2 a Vallo della Lucania, 2 a Sessa Cilento, 12 ad Agropoli con una guarigione, 1 a Montano Antilia, anche in questo caso la paziente è guarita. Il numero complessivo dei contagi (con esclusione dei guariti) è di 15.

Agropoli, ulteriori restrizioni

Intanto ad Agropoli il sindaco Adamo Coppola ha annunciato una nuova stretta sui controlli: entro pochi giorni saranno chiuse le strade secondarie di accesso alla città; le famiglie potranno uscire per la spesa soltanto due volte a settimana (attività cui potrà essere deputata una persona per ogni nucleo familiare).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home