Cilento

Il Feudo del Monaco di Casalbuono

Luoghi da visitare... quando sarà passata questa emergenza

Rossella Tanzola

23 Marzo 2020

Il Feudo del Monaco è un polo didattico sportivo naturalistico, che funge anche da rifugio e parco avventura. Nasce da un progetto realizzato con il Comune di Casalbuono e l’Associazione Borghi Autentici D’Italia, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Gioventù e Servizio Civile Nazionale.

Un’area situata in Località Feudo del Monaco, fra Sala Consilina e Lagonegro, a cavallo fra il Monte Cervati e il Monte Sirino. Il parco è immerso e posizionato in un clima fuori dal tempo, a braccetto con una natura selvaggia e incontaminata. Nell’area è possibile vivere un’esperienza unica e irripetibile, che solo il verde degli alberi e la forza di arbusti rigogliosi è in grado di offrire a chiunque voglia visitarlo.

Si possono intraprendere diverse attività come percorsi acrobatici in altezza, arrampicate artificiali, tree climbing, yoga o anche solo semplicemente passeggiare in piena e completa libertà tra le vaste aree attrezzate. È il posto ideale per ogni categoria: infatti è un ottimo passatempo non solo per famiglie e amici che vogliono organizzare un bel barbecue, ma anche e specialmente per tutti coloro che hanno voglia di respirare aria pulita e impiegare qualche ora immersi in un contesto frizzante e rigenerante.

Il parco è composto da uno staff altamente qualificato e offre infinite possibilità, come l’opportunità di pianificare eventi di qualsiasi genere, come feste di compleanno, addio al nubilato/celibato e team building.

Spesso ci capita di sottovalutare o addirittura di ignorare l’innumerevole quantità di luoghi e alternative che abbiamo a disposizione, per sostenere invece uno stile di vita con la consapevolezza che “tanto ci sarà sempre tempo” …. Vivere a contatto con la natura, godere di un clima mite, praticare sport e divertirsi a pochi passi da casa non è la fortuna di tutti. Per cui, non appena ne avremo la possibilità, e saremo finalmente usciti dalla catastrofica situazione del Covid – 19, sfruttiamo a pieno queste risorse senza banalizzarle o darle per scontate, poiché ci consentono di evadere mentalmente oltre che fisicamente, trasmettendoci in una realtà esistente ma totalmente inconsiderata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home