Attualità

Alfano: “Vi prego restate dove siete”. Appello del sindaco agli alfanesi in Svizzera

"Non fatevi prendere dall'ansia di tornare dai vostri cari, non potrete abbracciarli, baciarli. Ci sarà tempo per stare insieme"

Ernesto Rocco

17 Marzo 2020

Un accorato appello alla comunità di Alfano che si trova a Zermatt, in Svizzera, per questioni di lavoro, affinché desista dall’intento di tornare in paese in questa fase di emergenza coronavirus. Il sindaco Elena Anna Gerardo si è affidata ad un video sui social per comunicare con i suoi concittadini all’estero e rendere chiara la situazione che si vive sul territorio. “Purtroppo nessuno è immune ed anche tutti noi siamo soggetti a rischio – ha esordito il primo cittadino – Lo abbiamo visto nel caso di Abatemarco e lo stiamo vedendo nel Vallo di Diano. Per questo motivo ho ritenuto opportuno fare un’ordinanza restrittiva per sottoporre ad una quarantena di 14 giorni chiunque rientri nel nostro territorio”.

Il provvedimento interesserà tutti, anche gli alfanesi in arrivo dalla Svizzera, Paese dove pure si sta diffondendo il contagio. E proprio a loro è rivolto il pensiero del sindaco: “A voi voglio dare la nostra vicinanza”, dice. Poi, però, un appello: “Apprendo che molti di voi si stanno preparando a rientrare ad Alfano. Mi corre l’obbligo di dirvi che se scenderete qui ognuno di voi dovrà immediatamente comunicarlo al Comune. Ogni persona che arriverà ad Alfano dovrà trovare una situazione abitativa per restare per quattordici giorni lontano dai propri familiari altrimenti anche loro rischieranno di essere messi in quarantena”.

La situazione preoccupa e il sindaco Elena Anna Gerardo evidenzia anche i rischi che il rientro degli alfanesi residenti in Svizzera può determinare: “Se decidete di tornare ognuno di voi può portare con sé il rischio di un contagio e purtroppo il nostro sistema sanitario non è attrezzato per questa emergenza. Tornate a casa – prosegue – rischiate di portare il contagio ai vostri genitori, ai vostri familiari, ai vostri amici. Vi chiedo per chi può di restare a Zermatt ne va della nostra comunità. Non fatevi prendere dall’ansia di tornare dai vostri cari, non potrete abbracciarli, baciarli. , ci sarà tempo per stare insieme“, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home