Attualità

Alfano: “Vi prego restate dove siete”. Appello del sindaco agli alfanesi in Svizzera

"Non fatevi prendere dall'ansia di tornare dai vostri cari, non potrete abbracciarli, baciarli. Ci sarà tempo per stare insieme"

Ernesto Rocco

17 Marzo 2020

Un accorato appello alla comunità di Alfano che si trova a Zermatt, in Svizzera, per questioni di lavoro, affinché desista dall’intento di tornare in paese in questa fase di emergenza coronavirus. Il sindaco Elena Anna Gerardo si è affidata ad un video sui social per comunicare con i suoi concittadini all’estero e rendere chiara la situazione che si vive sul territorio. “Purtroppo nessuno è immune ed anche tutti noi siamo soggetti a rischio – ha esordito il primo cittadino – Lo abbiamo visto nel caso di Abatemarco e lo stiamo vedendo nel Vallo di Diano. Per questo motivo ho ritenuto opportuno fare un’ordinanza restrittiva per sottoporre ad una quarantena di 14 giorni chiunque rientri nel nostro territorio”.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento interesserà tutti, anche gli alfanesi in arrivo dalla Svizzera, Paese dove pure si sta diffondendo il contagio. E proprio a loro è rivolto il pensiero del sindaco: “A voi voglio dare la nostra vicinanza”, dice. Poi, però, un appello: “Apprendo che molti di voi si stanno preparando a rientrare ad Alfano. Mi corre l’obbligo di dirvi che se scenderete qui ognuno di voi dovrà immediatamente comunicarlo al Comune. Ogni persona che arriverà ad Alfano dovrà trovare una situazione abitativa per restare per quattordici giorni lontano dai propri familiari altrimenti anche loro rischieranno di essere messi in quarantena”.

La situazione preoccupa e il sindaco Elena Anna Gerardo evidenzia anche i rischi che il rientro degli alfanesi residenti in Svizzera può determinare: “Se decidete di tornare ognuno di voi può portare con sé il rischio di un contagio e purtroppo il nostro sistema sanitario non è attrezzato per questa emergenza. Tornate a casa – prosegue – rischiate di portare il contagio ai vostri genitori, ai vostri familiari, ai vostri amici. Vi chiedo per chi può di restare a Zermatt ne va della nostra comunità. Non fatevi prendere dall’ansia di tornare dai vostri cari, non potrete abbracciarli, baciarli. , ci sarà tempo per stare insieme“, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home