Cilento

Castelnuovo: indennità destinati ad interventi in favore della comunità

Dal Comune replicano alla minoranza e annunciano: già stanziati 2000 euro per le scuole

Redazione Infocilento

3 Marzo 2020

Indennità e scuole. L’amministrazione comunale di Castelnuovo Cilento replica alla minoranza che soltanto ieri aveva annunciato la volontà di destinare i gettoni di presenza dei consiglieri (sottolineando che gli stessi fin ora non erano stati percepiti), per l’acquisto di beni di prima necessità da destinare alle scuole (leggi qui). Da palazzo di città, però, la replica non è tardata ad arrivare.

InfoCilento - Canale 79

“Per parlare di diritto al gettone di presenza occorre per l’appunto la presenza in consiglio comunale e purtroppo dei consiglieri di minoranza ultimamente si sono perse le tracce”, fanno sapere dall’amministrazione. La maggioranza, inoltre, ricorda come “nelle due consiliature precedenti con a capo il Sindaco Lamaida nessun amministratore ha mai percepito alcuna indennità. È però vero che spesso ci si è ritrovati in difficoltà nel momento in cui bisognava mettere in campo azioni rapide di supporto al territorio ed alla cittadinanza perché non si aveva disponibilità immediata di fondi. È vero inoltre che spesso gli amministratori di propria tasca hanno cercato di sopperire a ciò ma con non poche difficoltà”.

Ecco perché anche quest’anno si è deciso di devolvere le indennità spettanti per “esigenze importanti che richiedono un intervento economico tempestivo e che ad oggi risulta difficile soddisfare”. “Avremmo voluto fare ciò nel silenzio, senza ostentazione alcuna ma siamo purtroppo costretti a rispondere alle solite accuse strumentali”, aggiungono.

Quanto alla situazione delle scuole, per le quali il gruppo Per Castelnuovo aveva evidenziato la carenza di materiale scolastico, dal Comune sottolineano come l’Ente abbia già deciso di donare duemila euro all’Istituto Comprensivo per acquistare direttamente tutta la fornitura necessaria alle esigenze scolastiche. “Come mai la minoranza lamenta carenze ma non ha mai fatto pervenire segnalazione alcuna all’ente? Se così fosse stato avrebbe avuto notizia dei fondi già destinati e versati”, sottolineano da palazzo di città.

“Tutelare la salute dei nostri cittadini è una priorità assoluta per il gruppo di maggioranza, infatti sono state approntate tempestivamente tutte le misure necessarie e ritenute opportune, anche per il problema legato al coronavirus. L’assenza di partecipazione da parte della minoranza alla vita politico-amministrativa dell’ente ed ai consigli comunali non permette di avere una conoscenza adeguata ed una vigilanza su quanto questa amministrazione sta ponendo in essere”, concludono dall’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home