Attualità

Conservazione e fertilità dei suoli, incontro a Ceraso

L'iniziativa nell'ambito del progetto Cispab, promosso dal Consorzio Velia

Redazione Infocilento

3 Marzo 2020

Nell’ambito del progetto CiSPaB, il giorno Giovedì 5 Marzo 2020 dalle Ore 10:00 alle 14:00 presso l’Agriturismo “La Petrosa” in Ceraso si terranno due incontri:  “Tecniche di protezione e conservazione del suolo”  a cura del Dott. Antonio Di Giorgio – Agronomo Deafal e “Fertilità dei suoli agrari e forestali” a cura del Dott. Massimo Zaccardelli – Ricercatore CREA -OF .

La partecipazione dei professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali comporterà l’attribuzione di 0.5 Crediti Formativi Professionali.

La giornata fa parte delle attività del progetto CiSPaB Cilento, Suolo, Paesaggio e Biodiversità  finanziato dal “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Misura 16 – Sottomisura 16.5 – Tipologia intervento 16.5.1. – Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso”, che coinvolge 4 enti pubblici e 12 aziende agricole.

Capofila del progetto è il Consorzio di Bonifica Velia, mentre i partner sono: Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania; Legambiente Campania Onlus; Dipartimento di Agraria dellʼUniversità degli Studi di Napoli Federico II e n. 12 Aziende Agricole: PA.SER. SUD di Pascariello e Serlenga;  Massanova S.p.A.; Foresta, Società Agricola Forestale;  Azienda Agricola Giaquinto di Luce Antonio; Marino Raffaele junior; Scorzelli Penza Nicola Renato; Marino Lorenzo; Radano Massimo; Frusciante Emilio; Barlotti Nunziante; Az. Agr. Casebianche di Iuorio Elisabetta; Belli Chiara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home