Attualità

Capaccio Paestum approvato accordo Territoriale per i contratti di locazione agevolati

Il documento, già precedentemente stipulato dalle organizzazioni di rappresentanza di inquilini e proprietari d’immobili, individua sul territorio comunale tre zone urbane omogenee, stabilendo per ciascuna di esse ‘fasce di oscillazione’ dei canoni di locazione

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2020

Con delibera di Giunta, il Comune di Capaccio Paestum recepisce e approva l’Accordo Territoriale per i contratti di locazione agevolati. Documento che, come previsto dalle procedure che lo regolano, era stato precedentemente sottoscritto da dodici organizzazioni di settore: Sunia, Unione Inquilini, Sicet, Uniat, Assocasa e Federcasa in rappresentanza degli inquilini; APPC, Unione Piccoli Proprietari Immobili, Federproprietà, Confabitare, Unioncasa e Confedilizia in rappresentanza dei proprietari.

Al centro dell’Accordo Territoriale vi è l’individuazione di “zone urbane omogenee”, stabilendo per ciascuna di esse “fasce di oscillazione del canone di locazione”. All’interno di queste fasce “le parti contrattuali private, tenendo conto delle caratteristiche dell’abitazione” possono concordare l’effettivo canone di locazione. Tre le aree omogenee individuate, ciascuna delle quali corrispondente a fogli catastali  segnalati con precisione.  In linea di tendenza, l’Area Omogenea 1 coincide con Capaccio Capoluogo mentre l’Area Omogenea 2 ricomprende le località Rettifilo-Vannulo, Borgonuovo, Cafasso, via Capo di Fiume, Capaccio Scalo, Ponte Barizzo, Gromola, fascia costiera, Licinella, Laura e Paestum. Tutto ciò che corrisponde ai restanti fogli catastali rientra invece nell’Area Omogenea 3.

A ciascuna delle tre zone corrispondono poi valori di locazione minimi e massimi, calcolati a metro quadro e su base mensile. Per l’Area Omogenea 1 si va da 2,30 euro a 3,10 euro; per l’Area Omogenea 2 da 2,80 euro a 4,50 euro; per l’Area Omogenea 3 da 2,40 euro a 3,60 euro. D’intesa fra le parti, i valori possono essere incrementati fino a un massimo del 30% per abitazioni costruite o completamente ristrutturate negli ultimi tre anni, per quelle localizzate in fabbricati unifamiliari e con annessa area giardino e le bifamiliari non ricomprese nell’elenco delle “strade di maggior interesse commerciale” (fascia costiera urbanizzata in località Laura; Capaccio Scalo nel tratto commerciale di via Magna Graecia e viale della Repubblica; zona circostante e interna all’area archeologica).

Altre possibilità d’incremento dei canoni di locazione, in forme e percentuali differenti, riguardano, fra l’altro, i contratti di durata superiore a tre anni, gli immobili completamente arredati o “forniti di ampia e libera veduta” e quelli con superfici inferiori agli 80 metri quadrati. Per gli immobili superiori a 130 metri quadri è possibile invece concordare una riduzione fino al 30% del valore del canone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Torna alla home