Alburni

A Vallo primo incontro per il Piano Parco. Palmieri: va riformata la legge

Ieri incontro sul Piano Parco, critico il sindaco di Roscigno Pino Palmieri che rilancia l'idea di riformare la legge istitutiva del Parco

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Si è tenuto presso tenuta Montisani un incontro per discutere del nuovo Piano Parco e al contempo per ascoltare le istanze del territorio. Si tratta di uno strumento a tutela dei valori naturali e ambientali del territorio. Esso definisce le varie aree del Parco e il loro grado di protezione. Quello vigente è stato approvato nel 2009 ed è entrato in vigore nel 2010; essendo la sua durata decennale l’Ente dovrà procedere ad una nuova approvazione.Al contempo sarà necessario ridiscutere anche il regolamento del Parco che passerà poi al vaglio del Ministero dell’Ambiente.

Piano Parco, incontro con le istituzioni

La riunione di ieri ha visto la presenza di sindaci e altri rappresentanti del territorio; nella giornata di oggi, invece, saranno ascoltati ordini professionali ed altri portatori di interessi.

Gli amministratori locali durante l’incontro hanno espresso diverse istanze e non sono mancate polemiche relativamente al piano attualmente in vigore. Tra i più critici il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, che è ritornato su una sua vecchia proposta di modificare la legge istitutiva del Parco.

La proposta di modifica della legge istitutiva del Parco

“Scrivere qualche regolamento tra istituzioni non serve a migliorare la situazione dei cittadini, noi abbiamo bisogno di un salto di qualità”, ha detto l’amministratore alburnino.

Duro il commento sul confronto di ieri: “Assistere ad una riunione dove sembra che il tempo si sia fermato e i nostri territori vivono nel benessere fa male. Non ci accorgiamo che i nostri comuni ormai sono abbandonati e vogliamo far credere che siamo un territorio dalle mille occasioni”. Secondo Palmieri le proposte per il rilancio del territorio sono inadeguate: “Gli interventi per contrastare l’abbandono si fanno migliorando i servizi, le infrastrutture, dando occasioni di lavoro”.

Una raccolta firme sul territorio

Il primo cittadino, a margine dell’incontro sul Piano Parco, ha annunciato che a marzo avvierà una raccolta firme sul territorio proprio per rilanciare la proposta di legge di modifica della legge istitutiva del Parco: “vogliamo chiedere ai cittadini di partecipare e diventare decisionisti all’interno dei meccanismi che regolano la nostra terra”, ha detto Palmieri

L’iniziativa di modifica della legge punta a sburocratizzare l’ente Parco e superare alcuni limiti previsti verso i comuni, i cittadini e lo stesso consiglio direttivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home