Attualità

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: ancora polemiche

Le opposizioni sbottano, per Abate e Basile l'isola ecologica a Malagenia è una scelta sbagliata

Arturo Calabrese

15 Febbraio 2020

AGROPOLI. Ad Agropoli scoppia nuovamente il caso dell’isola ecologica di Malagenia. Il Tar aveva bocciato il ricorso contro il progetto e dopo il via libera dell’amministrazione comunale dei giorni scorsi, la brace che covava sotto la cenere si è riaccesa. Le associazioni, gli attivisti e le forze politiche che nel 2018 si erano fermamente opposte alla nascita della discarica sono nuovamente sul piede di guerra. Su tutti c’è il consigliere di minoranza Agostino Abate che ribadisce la posizione di due anni fa e attacca l’intero progetto, cominciando dalla scelta del terreno ove sorgerà l’opera.

“Così facendo – dice – si elargisce al proprietario una somma considerevole e sproporzionata e si impoveriscono miserabilmente le legittime speranze dei proprietari confinanti che, grazie ai sudori dei loro genitori, detenevano un terreno di discreto valore economico. Non ci sono altre motivazioni valide e ragionevoli – continua – per portare in quel sito e in quella località la monnezza raccolta ad Agropoli e poi ritornare indietro per trasferirla in discarica autorizzata. Sia l’amministrazione comunale che i suoi complici e sia il Tar – conclude – hanno coscientemente disatteso tutte le prescrizioni del Puc che il comune di Agropoli aveva frettolosamente adottato”.

Ugualmente critico è Giovanni Basile dell’associazione Camelot: “L’isola ecologica in Malagenia è l’esempio calzante della distanza dell’amministrazione comunale dal volere della popolazione – le sue parole – l’insediamento verrà realizzato in una zona che impatterà su privati cittadini ed attività industriali che sono già in difficoltà per la congiuntura negativa. Si è più volte chiesto di rivedere il sito e di prevederlo altrove, sono state proposte altre sedi, ma la prevaricazione della politica locale non ha lasciato margini di discussione”.

Per Basile l’area prescelta è inadatta anche alla luce delle novità degli ultimi giorni. In quella zona il sindaco Adamo Coppola ha avviato i lavori per la nascita di un edificio scolastico. Con la posa della prima pietra, evento pubblicizzato con l’ormai rituale video autocelebrativo sui social network, si avvia il cantiere di una scuola che nascerà a pochi metri dall’isola ecologica “non proprio una zona salubre per gli studenti – continua Basile – come non lo sarà per i residenti che da anni vivono in quell’area, dove hann o le loro case e dove hanno progettato il proprio futuro”.

In conclusione arriva anche un consiglio per gli agropolesi, non soltanto per i residenti di Malagenia: “I cittadini ricordino chi dovrà essere punito alle prossime elezioni comunali”. Nel frattempo il progetto va avanti ma gli oppositori promettono battaglia e barricate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Torna alla home