Attualità

Tutto pronto per la 16^ edizione dell’UNISAOrienta

Appuntamento da lunedì 3 fino a venerdì 14 febbraio 2020

Martina Pinto

2 Febbraio 2020

Unisa

Da lunedì 3 e fino a venerdì 14 febbraio 2020 l’Università di Salerno accoglierà studenti delle scuole superiori, protagonisti di “UNISAOrienta 2020“.

UNISAOrienta è la manifestazione annuale che l’Ateneo dedica all’orientamento in ingresso delle future matricole, provenienti dalle scuole della Campania e delle altre regioni del Mezzogiorno. Un “OpenDay” lungo 10 giorni per offrire una visione il più possibile completa dell’offerta formativa, dei servizi, delle strutture e del modus vivendi all’Università di Salerno.

Obiettivo della manifestazione è fornire agli studenti strumenti utili a favorire una scelta motivata e consapevole.

Scegli il futuro che vivrai”, questo lo slogan dell’edizione 2020. Il colore scelto per questa edizione è il blu oceano, colore del mare, simbolo dell’ambiente in cui viviamo e che dobbiamo proteggere, il futuro che le nuove generazioni sono chiamate a rispettare.

Dal binomio ambiente-futuro, muove la 16esima edizione dell’evento di orientamento di Ateneo: dal 3 al 14 febbraio sono in programma presso il Campus universitario di Fisciano ben 10 giornate, con 12 sessioni di orientamento, dedicate agli studenti e ai docenti degli Istituti superiori.

Sono attesi 12 ospiti del mondo della cultura, dello sport, della musica, della scienza, noti nel panorama nazionale e internazionale, pronti ad offrire i propri “consigli di viaggio” alle future matricole. I testimonial incontreranno gli studenti per raccontare, con la propria esperienza di studio e professionale, che motivazione passione e tenacia costituiscono strumenti indispensabili per crescere e per costruire al meglio il proprio futuro.

Per la 16esima edizione dell’evento sono attesi 18.000 studenti provenienti da 120 scuole della Campania e delle altre regioni del Mezzogiorno, circa 800 i professori coinvolti per accompagnare gli alunni. Come ogni anno, sono programmati anche gli incontri/dibattito tra docenti universitarie docenti delle scuole superiori sui temi dell’orientamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home