Attualità

San Biase di Ceraso: presto una Casa del Pane

Una casa del pane a San Biase, località che ogni anno celebra proprio il pane con una festa che si tiene durante l'estate

Fiorenza Di Palma

18 Gennaio 2020

Pane

Il Comune di Ceraso avrà presto una “Casa del Pane”. Sorgerà nella frazione San Biase, celebre proprio per il pane, pietanza cui ogni anno dedica una festa. Sono stati appaltati i “Ristrutturazione edilizia con adeguamento ed ammodernamento di un fabbricato da adibire a Casa del Pane”. Si tratta dell’edificio via Cappella, nei pressi del fiume Palistro.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto, circa tre anni fa, era stato candidato ad  bando della Regione Campania nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. (Leggi qui) riuscendo ad ottenere i finanziamenti. L’importo complessivo del progetto era di circa 196 mila euro di cui circa 141 mila euro per lavori e onori di sicurezza e circa 55 mila euro per somme a disposizione dell’Amministrazione.

La ditta che eseguirà i lavori, un’impresa di Montano Antilia, ha avanzato un’offerta di circa 103mila euro oltre IVA.

Una volta completato l’iter burocratico potranno essere avviati i lavori per la realizzazione della Casa del Pane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home