Attualità

Cilentana, attenzione all’autovelox: 3 in funzione

Fate attenzione agli autovelox posizionati lungo la Cilentana. Ecco dove sono posizionati

Costabile Pio Russomando

5 Gennaio 2020

Sono tre gli autovelox in funzione lungo la Cilentana. Uno fisso gli altri due mobili. Il primo è ben noto ed è stato installato tra gli svincoli Agropoli nord e Agropoli Sud dell’importante arteria. Gli altri due, invece, funzionano soltanto in alcuni giorni e orari e sono apparecchi mobili in dotazione alla polizia locale. Sono posizionati a Vallo della Lucania e Rutino.

InfoCilento - Canale 79

Nel primo caso gli agenti della polizia locale si posizionano, solitamente, tra gli svincoli di Pattano e Vallo, ovviamente il controllo della velocità è presegnalato da apposita cartellonistica. Non è necessaria la contestazione immediata.

Il secondo autovelox mobile, invece, è in uso al comune di Rutino, e i controlli interessano il tratto compreso tra gli svincoli di Perito e Omignano. Anche in questo caso vi è una presegnalazione dell’apparecchio mobile posizionato a bordo di un’auto della polizia locale.

Ricordiamo che il limite di velocità sulla Cilentana è di 50 km orari. Precedentemente era 80, ma è stato abbassato con l’avvio dei lavori da parte dell’Anas che ha previsto la ripavimentazione dell’intera arteria.

L’invito è rispettare i limiti di velocità, innanzitutto per garantire la propria sicurezza e poi per non incorrere in sanzioni.

Gli autovelox sono stati oggetto di numerose contestazioni in particolare quello di Agropoli per il quale vi è ancora una disputa tra il Comune è l’associazione Noi consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, secondo il quale l’apparecchio presenterebbe diversi profili di irregolarità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home