Cilento

Agropoli, via la delega anche all’assessore Lampasona

Il sindaco Adamo Coppola continua ad accontentare i consiglieri e a ridimensionare il ruolo degli assessori. Ecco come cambiano le deleghe

Ernesto Rocco

27 Dicembre 2019

Rosa Lampasona

Prosegue il valzer di deleghe ad Agropoli e si continua a ridimensionare il ruolo degli assessori e a rinforzare quello dei consiglieri. Del resto sono questi ultimi a tenere in vita la maggioranza, poiché sono loro a votare in consiglio comunale. Lo sa bene il sindaco Adamo Coppola che per placare la loro “sete” di poltrone e al contempo tenere unita e compatta la sua squadra, gli assegna compiti e responsabilità.

InfoCilento - Canale 79

Già nei mesi scorsi vi era stata una vera e propria rivoluzione conseguente allontanamento del vicesindaco Elvira Serra dalla squadra di governo. Nel riformulare la composizione della giunta il sindaco aveva attribuito diverse deleghe ai consiglieri. In queste festività di Natale sono arrivate ulteriori novità. Nei giorni scorsi abbiamo già detto della revoca della delega al porto all’assessore e vicesindaco Eugenio Benevento (leggi qui). Quest’ultima è stata poi assegnata a Giuseppe Di Filippo.

Ora un’altra rivoluzione ha interessato Rosa Lampasona a cui è stata revocata l’unica delega che le era assegnata: la pubblica istruzione. A gestirla sarà Francesco Crispino che fin ora gestiva la cultura.

A Rosa Lampasona andrà l’ambiente ma di fatto è evidente che i consiglieri hanno oggi un ruolo ben più importante rispetto agli assessori. Proprio per questo sul caso non mancano polemiche. La minoranza interpreta la scelta di assegnare dei ruoli ai consiglieri come un modo per placare i loro animi ed evitare una crisi amministrativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home