Attualità

Maltempo in Cilento, frane e allagamenti

Primi disagi causati dal maltempo

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2019

Primi disagi causati dal maltempo. Le forti piogge che stanno cadendo in queste ore sul comprensorio cilentano hanno determinato la chiusura della SS18, tra i comuni di Prignano Cilento e Torchiara. La strada è stata interrotta a causa del crollo di una porzione di muro che si è abbattuto sulla carreggiata.

InfoCilento - Canale 79

Pertanto chi da Prignano Cilento deve raggiungere il comune confinante è costretto a transitare nel centro storico di Prignano, o tramite la frazione Melito. Medesimo percorso dovranno fare coloro che da Torchiara o dalla Cilentana utilizzano lo svincolo Prignano Cilento per raggiungere centro cilentano, Ogliastro Cilento, o gli altri comuni limitrofi. La frana sulla SS18 compromette soprattutto il traffico dei mezzi pesanti.

Non si conoscono, al momento, i tempi necessari al ripristino dell’arteria. Problemi anche in altre località: strada allagata tra Vallo Scalo e Velina. A Sapri annullati gli eventi natalizi in programma per oggi presso la casa del Buon Pastore. A Vibonati e Santa Marina i Comuni hanno invitato ad uscire di casa solo se strettamente necessario. A Centola si chiede massima attenzione nei pressi dei corsi d’acqua. Lambro e Mingardo già esondato, danni ai privati (leggi qui). Nel territorio di Torre Orsaia, sulla Bussentina, due utilitarie si sono scontrate. Una avrebbe perso il controllo proprio a causa del maltempo, scontrandosi frontalmente contro un’altra auto. Due i feriti. Chiuso il Lungomare di Sapri per la presenza di sabbia e detriti trasportati dal mare.

Nuova frana anche ad Agropoli, sulla strada che conduce a Trentova.

Una porzione di strada è crollata tra Gioi e Casino Lebano, in località Pantane. Detriti lungo la strada tra Massicelle e Futani. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco. Alberi su alcune strade a Montano Antilia dove è caduto anche un palo della luce.

“Circolare con attenzione in via Moro, incrocio viale della Vittoria. Per ora sono state rimosse le pietre dalla sede viaria. Al momento non si segnalano particolari situazioni di pericolo. Abbiamo difficoltà su alcuni punti della strada provinciale, che risegnaleremo alla Provincia.
Qualche problema di correzione acque a Mainardi, su cui intervenire a breve”, dice il vicesindaco di Aquara, Vincenzo Luciano. A Sicignano degli Alburni alberi caduti lungo la SS19, in azione la Protezione Civile.

I metereologi avevano previsto il maltempo nella giornata di oggi, infatti era stato emesso un allerta meteo per piogge, venti, e mareggiate. Tra i possibili problemi segnalati, proprio il rischio idrogeologico che avrebbe potuto determinare frane o smottamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home