Attualità

Sapri: pino abbattuto dal maltempo diventa opera d’arte

Un'opera d'arte realizzata con il legno del pino abbattuto lo scorso febbraio dal maltempo. A realizzarla il maestro Antonio Polito

Fiorenza Di Palma

19 Dicembre 2019

SAPRI. Abbattuto dall’apocalisse, il pino diventa un’opera d’arte. Era il 29 febbraio scorso quando il maltempo colpì violentemente Sapri provocando ingenti danni al patrimonio pubblico e privato. Le forti raffiche di vento abbatterono diversi alberi, tra cui un grosso pino situato nello spazio antistante il municipio. La pianta nel cadere impattò contro un’automobile, distruggendola. Dopo la conta dei danni il Comune di Sapri provvide a mettere in sicurezza la zona, lasciando però un vuoto lì dove un tempo era presente il pino secolare.

L’opera d’arte del maestro Antonio Polito

A distanza di un anno, quel che resta di quell’albero è stato trasformato in un’opera d’arte grazie alle sapienti mani dello scultore Antonio Polito. Il legno del pino è stato sapientemente modellato fino a creare una scultura rappresentante il toro marino che appare sullo stemma della città. Oggi in molti sono lì ad ammirarlo.

“Sono ancora vive nella nostra memoria le immagini del 29 febbraio scorso, quando durante una disastrosa bufera cadeva anche un pino secolare in villa comunale – spiega il sindaco Antonio Gentile – Oggi una piccola parte di quel pino torna, sotto una nuova veste, ad adornare la villa grazie all’opera del maestro scultore Antonio Polito che con quello stesso legno ha realizzato una statua raffigurante il toro marino contenuto nello stemma della città”.

Il pino abbattuto dal maltempo con cui è stata realizzata un’opera d’arte

Novità nello staff del sindaco

L’opera d’arte realizzata dal maestro Polito non è l’unica novità di questi giorni. Il primo cittadino, infatti, ha annunciato l’ingresso nel suo staff con la funzione di consulente gratuito in tema di programmazione e gestione del verde pubblico, di Biagio Scanniello.

“Da oggi grazie al suo sapiente contributo sono certo che riusciremo a curare sempre meglio le nostre piante e il nostro ambiente”, dice Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mari (PD) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Torna alla home