Cilento

A Villa Matarazzo i Mercatini di Natale

Appuntamento dal 20 al 22 dicembre

Rossella Tanzola

17 Dicembre 2019

La Villa Matarazzo è una storica dimora ottocentesca situata a Santa Maria di Castellabate, che si estende tra Corso Matarazzo, Piazza Matarazzo e lo splendido e suggestivo lungomare. È ricca di verde ed è situata in un vasto campo circostante che un tempo ospitava l’intero vigneto di famiglia.

InfoCilento - Canale 79

In passato è stata la dimora estiva del conte Francesco Matarazzo, emigrato nel 1991 in Brasile e diventando uno degli industriali più famosi al mondo. Il recupero dell’area e dell’intera struttura è stata un’occasione per trasformarla in un centro polifunzionale di grande pregio, nonché attrazione principale per i cittadini residenti e i turisti.

Oggi è gestita dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e quest’anno sarà lo spazio in cui avranno luogo i suggestivi mercatini natalizi. La villa è anche l’occasione per effettuare incontri letterali, congressi, convegni e mostre. Il 20, 21 e 22 Dicembre 2019 con il Patrocinio dell’Ente si svolgerà la prima edizione dei mercatini di Natale nella meravigliosa e incantevole Villa Matarazzo a partire dalle 10.00 del mattino.

Ci saranno numerosi stand espositivi e varie attrazioni per bambini, melodie di vario genere, esibizioni di ballo a cura di Progetto Danza di Marianna Lupo e Musica Itinerante a cura di Cilento Youth Group.

L’evento sarà non solo un’occasione di valorizzazione dell’area ma specialmente l’opportunità per trascorrere una serata all’insegna di un’atmosfera accogliente ed piacevole, stimolando gli ospiti ad incentivare lo sviluppo dell’artigianato locale e dare così vita all’evoluzione del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home