Cilento

Vibonati, operai della raccolta rifiuti senza stipendio: “Comune intervengga”

Consigliere comunale Manuel Borrelli sollecita il Comune ad occuparsi della questione degli operai che effettuano la raccolta rifiuti

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2019

VIBONATI. Una nota indirizzata al sindaco Franco Brusco e al responsabile dell’ufficio manutenzione per chiedere chiarimenti sul mancato pagamento degli stipendi agli operai che si occupano della raccolta rifiuti sul territorio. L’iniziativa è del consigliere comunale Manuel Borrelli. “Da alcuni mesi gli operai lamentano, ancora una volta, il mancato pagamento degli emolumenti maturati negli ultimi 3 mesi – scrive – questo ritardo sta creando alle famiglie degli stessi notevoli problemi di natura finanziaria”.

Borrelli ricorda che “anche in passato si è assistito ad un continuo rimpallo di responsabilità tra il Comune e la Ditta affidataria”. In “soccorso” dei lavoratori il Codice Civile in virtù del quale, ricorda il consigliere di minoranza: “l’Ente può provvedere direttamente al pagamento  degli stipendi non corrisposti ai dipendenti di una ditta appaltatrice, utilizzando le somme dovute in base al contratto d’appalto e che da ciò deriva una solidarietà passiva tra appaltatore e committente, che non diviene comunque parte del rapporto di lavoro”.

Di qui la richiesta di “far luce su questa incresciosa vicenda e di verificare se il Comune ha provveduto a pagare quanto previsto dal Capitolato d’Appalto e a valutare la possibilità, prevista dal Codice Civile, di pagare direttamente gli operai decurtando la somma dal canone dovuto alla ditta appaltatrice”.

“Il pagamento puntuale degli operai è un elemento indispensabile per migliorare il servizio e la percentuale di raccolta differenziata che è crollata sensibilmente negli ultimi tre anni”, conclude Manuel Borrelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home