Alburni

FOTO | Maltempo in Cilento: si fa la conta dei danni

Problemi in tutta la Provincia per il maltempo. Anche il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha subito grossi danni. Ora si fa la conta

Ernesto Rocco

14 Dicembre 2019

Al centro di una vera e propria tempesta il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si ritrova questa mattina a fare la conta dei danni causati dal maltempo. Le previsioni meteo lo avevano previsto, i nostri esperti avevano lanciato l’allarme per una situazione nella giornata di Santa Lucia avrebbe potuto creare danni sul territorio, in particolare costiero e la Protezione Civile aveva lanciato un allerta meteo per la giornata di oggi. Tutto, purtroppo, è andato secondo previsioni.

L’ondata di maltempo dopo aver provocato danni in Costiera Amalfitana ed aver allagato Salerno, ha travolto le località cilentane. Da nord a sud i disagi sono stati notevoli, in particolare lungo la costa.

Maltempo, danni nella Piana del Sele

Nella piana del Sele, a Capaccio Paestum, la Protezione Civile è stata costretta agli straordinari per liberare le strade invase da rami d’albero spezzati. Ingenti i danni per alcuni lidi: il forte vento, con raffiche fino a 100 chilometri orari, ha fatto volare via attrezzature balneari e sradicato alcune coperture.

Danni anche ad Albanella ed Altavilla Silentina, anche qui diverse le piante abbattute. Nelle aree rurali si segnalano allagamenti.

Le aree interne

Nelle aree più interne, a Villa Littorio, nel Comune di Laurino, un albero cadendo sulla Sp440 che permette di raggiungere la strada Isca – Tufolo, ha portato con se è un cavo dell’alta tensione tranciandolo. Black out in alcune abitazioni e tecnici Enel, operai della Provincia e carabinieri costretti a lavorare per ore per sgomberare la strada. Maltempo e danni anche nella Val Calore. Sulla statale 488, a Roccadaspide, un albero è caduto sulla carreggiata. Un’auto si ci è schiantata contro per fortuna senza conseguenze per gli occupanti del veicolo. Albero caduto anche sulla Cilentana, tra Roccagloriosa e Policastro Bussentino, per fortuna senza conseguenze.

Nelle aree interne alberi abbattuti sulla strada che collega Gioi ad Omignano, sulla provinciale tra Perdifumo e Sessa Cilento.

Danni da maltempo sui litorali

Ad Agropoli qualche disagio presso il porto, con onde ale quasi cinque metri che hanno superato il molo.

I litorali, proprio a causa delle onde, hanno subito qualche problema: ad Agnone il lungomare è stato invaso da sabbia e detriti, così come a Casal Velino ed Ascea. Sempre a causa del mare una porzione d’asfalto è crollata a Cala del Cefalo, a Marina di Camerota.

Nella frazione costiera di Camerota nella giornata di ieri si è registrato anche un black out durato circa trenta minuti a causa di un cavo dell’alta tensione spezzato. Stesso problema a Palinuro. Nel Comune di Centola gli uomini del gruppo lucano di Protezione Civile sono stati per tutta la notte in giro per le strade del paese per rimuovere gli alberi. Presenti anche i vigili urbani e il sindaco Carmelo Stanziola. Una grossa pianta caduta sulla strada che collega la Cilentana con la frazione Foria ha creato problemi anche al traffico.

Il Vallo di Diano

Situazione migliore nel Vallo di Diano. Alcuni pali ed alberi abbattuti hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco ma la situazione appare sotto controllo. Poco più a sud, nel territorio lucano, a Lauria, a causa del maltempo una parte del tetto del PalaAlberti è stata divelta ed è finita su un capannone adiacente, adibito a palestra, dove si stavano allenando alcuni giovani: otto sono rimasti feriti, tra questi una ragazza di 28 anni in maniera molto grave. Sul posto sono intervenuti carabinieri, diverse squadre dei vigili del fuoco e operatori sanitari del 118

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Torna alla home