Attualità

Padula, studenti del Pisacane coinvolti in progetto con le forze armate

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2019

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula è tra i primi istituti scolastici coinvolti in un importante progetto che rientra nell’ambito dei “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” tra Istituti Scolastici e Forze Armate che vede insieme il Ministero dell’’Istruzione dell’Università e della Ricerca, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Difesa.

Venerdì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 11.30, alcuni rappresentanti dell’Esercito incontreranno gli studenti delle classi quinte per una conferenza informativa e di orientamento che trae origine dal protocollo interministeriale del 2017 con l’obiettivo di illustrare le possibilità lavorative nell’ambito delle Forze Armate dopo il percorso scolastico al Liceo.

Il team, composto da personale maschile e femminile dell’8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio” di stanza a Persano di tutte le categorie ordinative, focalizzerà l’attenzione sui bandi e sulle prospettive lavorative future anche mediante la proiezione di filmati informativi.

L’incontro segnerà l’inizio di una interlocuzione istituzionale tra il Pisacane e le Forze Armate che prevede anche la possibilità, da parte delle ragazze e dei ragazzi, di visitare la caserma dell’Esercito per toccare con mano l’esperienza di vita militare e avviare progettualità di alternanza scuola-lavoro. Agli studenti sarà data la possibilità di soddisfare tutte le loro curiosità in un apposito momento dedicato al dibattito e alla discussione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Torna alla home