Attualità

Gravemente ferito in incidente sulla Cilentana: 27enne salvato grazie ai medici di Vallo e Napoli

L'incidente avvenuto lo scorso 30 agosto. Il 27enne Davide Petraglia sottoposto a cure prima all'ospedale di Vallo e poi al Cardarelli

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2019

Una bella storia di buona sanità che arriva dal Cilento e dalla Campania. A raccontarla è Pasquale Petraglia, papà di Davide, un ragazzo di 27 anni che il 30 agosto scorso rimase coinvolto in un grave incidente sulla Cilentana, nel tratto Vallo Della Lucania – Vallo Scalo. Ora che le sue condizioni stanno migliorando, il padre ha voluto scrivere una lettera aperta per ringraziare tutti i sanitari che lo hanno avuto in cura.

InfoCilento - Canale 79

Buona sanità, la lettera di Pasquale Petraglia

“Oggi trovandomi con mio figlio presso la struttura ospedaliera riabilitativa di Campolongo, ed essendo molto più tranquillo rispetto ai trascorsi giorni, sento la necessità il dovere di ringraziare tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno contribuito a far sì che il miracolo si realizzasse”, scrive in una lettera Pasquale Petraglia.

Il ringraziamento a soccorritori

Poi si rivolge ai soccorritori: “Ringrazio prima di tutti Ferdinando Guarracino, vigile del fuoco discontinuo ad Asti e Salerno, mio genero e cognato di Davide che primo fra tutti, trovandosi a passare per caso sul luogo dell’incidente, proprio pochi attimi dopo l’accaduto, riconoscendo l’auto di Davide e resosi subito conto della gravità della situazione, si è prodigato senza sosta e senza timore alcuno nel districare, come sanno fare i vigili del fuoco, il corpo di Davide dalle lamiere. Con l’aiuto dei sanitari del 118 provvedeva poi a caricare Davide sull’ambulanza che subito si dirigeva all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania”.

L’arrivo in ospedale a Vallo della Lucania

Giunto in ospedale Davide Petraglia veniva preso in cura subito al pronto soccorso e quindi nel reparto di rianimazione. “Al San Luca – dice Pasquale – mio figlio Davide era sottoposto ad un delicato delicato intervento chirurgico effettuato dei medici di alta professionalità, nonché di grande umanità; per citare i nomi che posso ricordare i dottori De Luca, Cammarota e Bosco, ricordando tutto lo staff di medici anestesisti e paramedici che si sono prodigati per salvare Davide di cui non conosco i nomi ma che ringrazio di cuore uno ad uno. Al personale ospedaliero va il mio riconoscimento“.

Il trasferimento al Cardarelli

Dopo l’intervento, i sanitari, resisi conto della gravità del caso, disponevano l’immediato trasferimento di Davide presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Qui “mio figlio, nella stessa sera il 31 agosto, veniva sottoposto ad un delicato intervento chirurgico e successivamente ricoverato presso la rianimazione. Qui Davide è stato professionalmente ed umanamente assistito da tutto il reparto, egregiamente diretto dalla dottoressa Maria de Cristofaro. Successivamente, quando dopo molti giorni di rianimazione le condizioni di salute lo hanno consentito, Davide è stato trasferito presso il reparto trauma Center dell’ospedale Cardarelli, anche in questo reparto, diretto dal dottore Patrizio Festa, mio figlio è stato assistito ottimamente ed anche a questo reparto va il nostro grazie.”

Dai medici napoletani un plauso ai colleghi vallesi

“Tutti i medici del Cardarelli, in primis la dottoressa De Cristoforo, nonché il dottore Festa, hanno fatto i complimenti allo staff vallese che ha operato il primo intervento al San Luca”, rivela Pasquale Petraglia.

I ringraziamenti alla comunità di Salento

Il papà di Davide ha voluto concludere la missiva ringraziando quanti gli sono stati vicini: “Ringrazio tutta la comunità di Salento, il paese dove noi risediamo, il sindaco Gabriele De Marco, la cittadinanza tutta, il parroco Don Luigi che ha sempre pregato in chiesa per Davide. Un grazie, poi, al dottore Pasquale Silvano Lucibello, mio datore di lavoro che dal giorno dell’incidente mi è sempre stato vicino telefonando tutti giorni a Napoli per sapere di Davide e comprendendo appieno la mia condizione non mi ha mai fatto fatto pesare l’assenza a lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home