Attualità

Nuovo autovelox in arrivo sulla Cilentana

L'autovelox sarebbe posizionato nel tratto della Cilentana che ricade nel Comune di Cuccaro Vetere

Costabile Pio Russomando

3 Dicembre 2019

CUCCARO VETERE. Un nuovo autovelox sulla Cilentana? Un’ipotesi che può presto diventare realtà, considerato che il Comune di Cuccaro Vetere, retto dal sindaco Aldo Luongo, ha intenzione di installarne uno sulla variante alla SS18. Come spesso accade, a giustificare il provvedimento c’è l’alto tasso di incidentalità che si segnala sull’arteria, “percorsa quotidianamente da un numero elevato di veicoli, i quali vanno ad aumentare in maniera considerevole nel periodo estivo”. Questi transitano “spesso a velocità tali da creare pericolo per gli utenti deboli della strada”, dicono da palazzo di città.

La scelta di installare un autovelox

“A fronte dei numerosi incidenti che hanno interessato tale tratto – sostengono dal Comune di Cuccaro Vetere – si rende necessario un controllo incisivo della circolazione, con particolare riguardo al rilevamento degli eccessi di velocità”.

Le parole si traducono con i fatti: l’amministrazione comunale ha incaricato il responsabile dell’area tecnica di procedere agli adempimenti del caso per poter installare un autovelox capace di rilevare i veicoli su due corsie di marcia contemporaneamente, nonché di effettuare controlli automatici sullo status delle vetture in transito (regolarità di assicurazion e revisione per esempio).

Quello di Cuccaro Vetere tra i tratti “critici” della Cilentana

Il tratto di Cuccaro Vetere della Cilentana è tra quelli autorizzati dal Prefetto per l’installazione di autovelox. Gli altri punti considerati “critici” sono Capaccio Paestum, Agropoli, Perito, Lustra, Omignano, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Vallo della Lucania, Ceraso, Futani, Montano Antilia, Centola, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home