Attualità

Nuovo autovelox in arrivo sulla Cilentana

L'autovelox sarebbe posizionato nel tratto della Cilentana che ricade nel Comune di Cuccaro Vetere

Costabile Pio Russomando

3 Dicembre 2019

CUCCARO VETERE. Un nuovo autovelox sulla Cilentana? Un’ipotesi che può presto diventare realtà, considerato che il Comune di Cuccaro Vetere, retto dal sindaco Aldo Luongo, ha intenzione di installarne uno sulla variante alla SS18. Come spesso accade, a giustificare il provvedimento c’è l’alto tasso di incidentalità che si segnala sull’arteria, “percorsa quotidianamente da un numero elevato di veicoli, i quali vanno ad aumentare in maniera considerevole nel periodo estivo”. Questi transitano “spesso a velocità tali da creare pericolo per gli utenti deboli della strada”, dicono da palazzo di città.

InfoCilento - Canale 79

La scelta di installare un autovelox

“A fronte dei numerosi incidenti che hanno interessato tale tratto – sostengono dal Comune di Cuccaro Vetere – si rende necessario un controllo incisivo della circolazione, con particolare riguardo al rilevamento degli eccessi di velocità”.

Le parole si traducono con i fatti: l’amministrazione comunale ha incaricato il responsabile dell’area tecnica di procedere agli adempimenti del caso per poter installare un autovelox capace di rilevare i veicoli su due corsie di marcia contemporaneamente, nonché di effettuare controlli automatici sullo status delle vetture in transito (regolarità di assicurazion e revisione per esempio).

Quello di Cuccaro Vetere tra i tratti “critici” della Cilentana

Il tratto di Cuccaro Vetere della Cilentana è tra quelli autorizzati dal Prefetto per l’installazione di autovelox. Gli altri punti considerati “critici” sono Capaccio Paestum, Agropoli, Perito, Lustra, Omignano, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Vallo della Lucania, Ceraso, Futani, Montano Antilia, Centola, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home