Attualità

Ascea: una giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, protagonisti gli studenti

"Noi tutti contro la violenza sulle donne: perché insieme si può abbattere qualsiasi mentalità sbagliata"

Rossella Tanzola

26 Novembre 2019

Palazzo De Dominicis - Ricci

Il 28 Novembre 2019 alle 08.30 Palazzo de Dominicis – Ricci ha organizzato un incontro per la memorazione e la sensibilizzazione di un problema rilevante e di non poca trascurabilità: la violenza sulle donne. Non è accettabile che ancora oggi, nel XXI secolo, si assista ad episodi di violenza domestica quotidiana, perseguimento, silenzio e indifferenza da parte di chi, incontrandoti per strada si gira dall’altra parte.

Tutti insieme ogni giorno dobbiamo impegnarci affinché questo scempio prima o poi finisca o almeno diminuisca progressivamente. Numerosi sono i movimenti e le manifestazioni che si stanno svolgendo in questo periodo in tutta Italia. Giovedì mattina a far sentire la sua voce ci sarà gran parte della popolazione di Ascea Paese e una molteplice quantità di interventi.

La famiglia, le istituzioni scolastiche e l’ambiente in cui si vive quotidianamente influiscono negativamente o positivamente sull’educazione dei figli pregiudicando e segnando la loro vita per sempre. I protagonisti del dibattito saranno gli alunni della scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea.

La scuola ha un ruolo fondamentale perché deve fornire gli strumenti indispensabili per garantire il rispetto e l’uguaglianza di tutti gli esseri umani. Le istituzioni, le forze dell’ordine, i centri di ascolto e le case famiglia devono combattere per la protezione e il supporto di chi – nonostante le proprie debolezze e paure – vuole uscire da questo inferno. “Perché essere picchiate o essere maltrattate psicologicamente non è la normalità, quindi non difendiamo chi ci ha rese vittime di questo orrore”.

Le tematiche che si affronteranno riguardano la violenza on-line, la violenza di genere, ci saranno dimostrazioni di tecniche sulla difesa personale anti-aggressione con riferimento al Codice Rosso e dando in particolar modo spazio ai pensieri e alle riflessioni di giovani ragazzi e alla loro percezione in merito alla questione rilevata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Torna alla home