Attualità

Un cineasta cilentano tra i collaboratori nella realizzazione di “Una tradizione di famiglia”

Si tratta di Alberto Cammarano originario di Licusati

Comunicato Stampa

22 Novembre 2019

Si chiama Alberto Cammarano, classe 1988, è originario di Licusati e, di base a Milano, di professione fa il cinematographer e operatore per videoclip, spot pubblicitari, documentari e cortometraggi.

InfoCilento - Canale 79

Gli studi di Alberto iniziano a Siena, dove frequenta Scienze della Comunicazione, ma è a Milano che, frequentando la Civica (scuola di cinema di Luchino Visconti), affina le tecniche già apprese a livello teorico durante il periodo universitario.

«Il mio percorso di studi è iniziato a Siena, dove ho frequentato l’università. Lì ho acquisito aspetti teorici e capacità di analisi sulla cinematografia, ma sentivo l’esigenza di fare un percorso pratico. Così sono approdato a Milano, dove mi sono iscritto alla Civica, con indirizzo “Fotografia e riprese”, percorso di studi durato 3 anni».

Terminati gli studi, Alberto inizia a lavorare in un rental (posti dove si affitta attrezzatura cinematografica), esperienza che gli permette di conoscere disparate personalità calate nel mondo della produzione filmica.

«Ho avuto occasione di trovarmi a contatto con persone già inserite in questo mondo che mi hanno dato la possibilità di lavorare con loro, come assistente sul set, principalmente per lavori pubblicitari».

L’ultimo lavoro a cui collabora Alberto, occupandosi della fotografia e delle riprese, è il corto “Una tradizione di famiglia”.

Diretto da Giuseppe Cardaci, il corto vanta la presenza della giovane promessa del cinema italiano Matilde Gioli.

Scoperta da Paolo Virzì ne “Il capitale umano”, Matilde Gioli è una delle attrici attualmente più richieste. Ha recitato in serie televisive come “Gomorra” e “Di padre in figlia” ed è una delle protagoniste della pellicola “I moschettieri del re”, di Giovanni Veronesi.

Insieme a lei, Ivano Marescotti (attore rodato, che nel tempo ha collaborato con personalità del calibro di Ridley Scott, Marco Risi, Roberto Benigni e Pupi Avati) e Erica Del Bianco (sul set la ricordiamo al fianco di Luca Lucini mentre a teatro recita per Cristina Comencini).

«Il progetto è stato supervisionato dal regista Silvio Soldini e da un collettivo dello IED Officine che, ogni anno, dopo una selezione, raggruppano delle troupe dando la possibilità, con un percorso formativo di eccellenza, di realizzare un cortometraggio, seguendo il tutto, dalla scrittura alla realizzazione. L’esperienza è stata molto interessante, perché ti trovi a fare dei brevi laboratori con professionisti del settore cinematografico e, passo dopo passo, costruisci quello che poi vedi sullo schermo, quindi dal soggetto alla sceneggiatura, passando per lo storyboard, dalla pre-produzione alle riprese per poi montare e fare tutta la post, come si fa normalmente per qualsiasi film. Davvero una bella esperienza».

Attualmente, Alberto sta lavorando a vari progetti, fra cui anche un cortometraggio girato di proprio pugno.

«Attualmente, a parte i lavori commissionati dove metto in campo solo la mia professionalità, tipo spot e videoclip, ho in cantiere un cortometraggio che ho scritto e diretto con l’aiuto di alcuni amici, in primis Giuseppe Galato, con il quale abbiamo sviluppato storia e sceneggiatura. Sto, intanto, ultimando la scrittura di un altro progetto molto personale: il lavoro in sé cercherà, come scopo ultimo, di sensibilizzare sul fenomeno dell’immigrazione, andando ad analizzare il rapporto che c’è con il diverso. Tutta la narrazione ha atmosfere desertiche e post- apocalittiche: sarà divertente lavorarci».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home