Attualità

Camerota, testimonianze e commozione per la sesta edizione del Premio Nassiriya per la Pace

Tra i premiati anche il ministro Boccia, il magistrato Maresca ed il giornalista Sandro Ruotolo

Comunicato Stampa

11 Novembre 2019

CAMEROTA. Parole di speranza, occhi lucidi, commozione e ricordi: così il Cilento ha commemorato, 16 anni dopo, i caduti di Nassiriya nel santuario dell’Annunziata di Licusati. In prima fila il ministro Francesco Boccia, il sindaco di Camerota Mario Scarpitta ed il presidente del Premio “Nassiriya per la Pace” Vincenzo Rubano. La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale Elaia e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Roma, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Centola, Celle di Bulgheria, Santa Marina e Caselle in Pittari, ha preso il via con l’inaugurazione di un monumento realizzato nel giardino del Santuario dell’Annunziata in ricordo dei Caduti di Nassiriya. Alla cerimonia hanno partecipato i genitori del caporal maggiore Pietro Petrucci, la più giovane vittima della strage di Nassiriya.

Al loro fianco il ministro per gli Affari Regionale Francesco Boccia, il presidente del Premio Vincenzo Rubano, il sindaco Scarpitta, il presidente del Parco del Cilento Tommaso Pellegrino, i generali di Corpo d’Armata dell’Esercito Francesco Paolo Figliuolo e Rosario Castellano, il generale di Divisione dei Carabinieri Maurizio Stefanizzi, il Contrammiraglio Fabio Agostini e il procuratore capo di Vallo della Lucania Antonio Ricci. Al termine della cerimonia è stato conferito il Premio Nassiriya per la Pace al ministro Boccia e a seguire, nell’anfiteatro dell’Annunziata, sono stati conferiti altri riconoscimenti “a persone – ha spiegato il presidente del Premio Rubano – che hanno dato dimostrazione di impegno, di coraggio e di amore per la propria nazione”.

Ecco la lista dei premiati: il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, i magistrati Catello Maresca e Katia Cardillo, i giornalisti sottoscorta Sandro Ruotolo e Michele Albanese, il sacerdote don Giacomo Panizza, l’imprenditore sottoscorta Antonino De Masi, il Gen. C.A. Francesco Paolo Figliuolo (Ei), il Gen. C.A. Rosario Castellano (Ei), il Contrammiraglio Fabio Agostini (MM), il Col. Daniele Cesaro, il ten. col. Daniele Campa (Cc), il cap. Davide Acquaviva (Cc), il cap. (Am) Salvatore Matrecano, il ten. Vincenzo Caputo (Cc), il ten. Ivana Fava (Cc), i luogotenenti (Cc) Domenico Nucera e Giuseppe Losciuto, i Caporal Magg. Capo S. Marco Valentino (Ei) e Paolo Esposito (Ei), l’assistente capo della Polizia Stradale Pasquale Vassallo e l’assistente Nicola Finamore, l’agente Riccardo Muci, il soldato Vincenzo Fiorillo (Ei), il giornalista Riccardo Pareggiani, il medico Michele Ferraiuoli, gli avvocati Silvana Paratore e Loreto D’Aiuto, gli imprenditori Antonio Ferrieri e Valerio Iovinella, il conduttore televisivo Gabriele Blair, la Fanfara dei carabinieri della Legione Campania, il ten. col. Nicola Mirante, il magg. Andrea Cinus, il maggiore Marilena Scudieri, il luogotenente Giulio Napoli, il Mar. Ca. Alessandro Rossi, il Mar. Clemente Iodice, l’app. Attilio Bassi e l’equipaggio della motovedetta Sar 851 di Cetraro formata dal 1° Maresciallo Marcello Petrillo e dai Sottocapi di 1 classe Vincenzo Cosentino e Cristian Lianza. Ai genitori del caporal maggiore Petrucci è stato invece consegnato un Premio alla memoria.

La cerimonia è stata condotta da Gabriele Blair, con il coordinamento del tenente colonnello Antonio Grilletto. Nell’area della manifestazione sono stati allestiti stand, infopoint e mostre statiche dell’Esercito, dei Carabinieri e dell’Aeronautica Militare che sono stati visitati da oltre trecento studenti provenienti da diversi istituti scolastici della zona. L’intera mattinata è stata allietata dalle note della Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri di Caserta e dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania. La scorsa settimana, presso Palazzo Valentini a Roma, erano stati consegnati i premi “speciali” 2019 alla giornalista sottoscorta Federica Angeli, al cantante Simone Cristicchi, a monsignor Giovanni D’Ercole, ai ministri Lorenzo Guerini e Teresa Bellanova, al comando generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e un premio alla memoria al giornalista Giancarlo Siani. Il premio Nassiriya proseguirà giovedì prossimo con il tour della legalità di Capitano Ultimo nei comuni di Centola, Celle di Bulgheria, Santa Marina e Caselle in Pittari. Serata conclusiva invece, venerdì alle ore 18.00, a Camerota capoluogo con il concerto della banda della Nato. Prevista la partecipazione del Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home