Politica

Sala Consilina, gruppo Salesi attacca: “amministrazione assente”

Sabato scorso incontro pubblico del gruppo di opposizione

Redazione Infocilento

11 Novembre 2019

Municipio Sala Consilina

Sabato mattina a Sala Consilina il gruppo Salesi ha tenuto una conferenza stampa che ha toccato vari punti, tutti però ruotano intorno ad un concetto: “il vuoto amministrativo e l’assenza di peso politico”. “Concetti per i quali ad oggi alcuni dei maggiori progetti per Sala Consilina sono fermi in un’aula di tribunale”, fanno sapere dal gruppo di minoranza che rievoca diverse opere: “È il caso degli “asfalti”, che in campagna elettorale venivano dati per imminenti, la scuola media di Trinità, oggetto di finanziamento per 3milioni e 200mila euro, poi definanziata ed ora davanti ad un Tar che, ad onor del vero, ha ammesso il ricorso dando la sospensiva, ma nel frattempo i lavori sono fermi”.

“Una amministrazione assente il cui vuoto viene colmato da iniziative meritevoli da parte di privati. Per esempio: il parco giochi realizzato nell’area industriale di Fonti da un privato e il parco del Fin’Amore realizzato dopo anni ma grazie ad una associazione”, proseguono dal gruppo Salesi.

Tra gli argomenti dell’incontro anche il Puc: “in campagna elettorale fu sbandierato come pronto per l’approvazione e fu suggerito alla lista Salesi di studiare prima di parlare. Noi abbiamo studiato, abbiamo aperto il cassetto trovando poco, quasi nulla. Prova ne è il fatto che ad oggi è stato dato un incarico esterno per realizzarlo. La fortuna è stata quella di avere una proroga dei termini per l’approvazione. Arrivare nelle aule di tribunale rappresenta la sconfitta della politica, e la prova ne è l’esito del ricorso per il carcere, che resta chiuso. Speriamo non accada lo stesso per il Tribunale e per questo abbiamo chiesto in Consiglio comunale al Sindaco di riferire sull’incontro tenutosi a Roma a fine ottobre. Abbiamo inoltre chiesto di approvare in Consiglio una delibera che potesse fare da supporto alle azioni per la riapertura del tribunale. La delibera è stata approvata ma con un emendamento del Sindaco che ha cassato il passaggio in cui facevamo riferimento all’intervento dei vari livelli politici. Per il sindaco non vanno intraprese iniziative singole relative ai tribunali minori perché si intende procedere con una azione corale. Noi speriamo ovviamente che questa tattica vada a buon fine e che non si venga nuovamente penalizzati. Crediamo fermamente nel ruolo mediatore della politica, quella che il sindaco ha deciso di bypassare. Infine, continueremo a batterci per lo streaming dei consigli comunale affinché sia chiaro che non siamo l’opposizione dei No a prescindere ma spesso il nostro voto è unanime con quello della maggioranza”.

“I prossimi appuntamenti ci porteranno ad incontrare il direttore Florio per capire cosa sta accadendo nell’ambito dei servizi sociali e il 4 di ogni mese vi aspettiamo dinanzi al canile in attesa che vengano aperti i cancelli. Cogliamo l’occasione, avendo avuto sollecitazioni da commercianti e singoli cittadini riguardo alla prescrizione per adempiere alle certificazioni per il gas radon, per far sapere che abbiamo interpellato la Regione Campania nella persona del Presidente della Commissione bilancio on. Franco Picarone il quale ci ha rassicurato che ci sarà una proroga al 30/06/20 per apportare delle modifiche”, concludono dal gruppo d’opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home