Attualità

Morta suicida a 15 anni: ora i genitori di Giorgia Saja parlano ai suoi coetanei

“Non è con la morte che si risolvono i problemi”

Carmela Santi

11 Novembre 2019

“Ragazzi non tenetevi tutto dentro, parlate con i vostri genitori. Chiedete aiuto se ne avete bisogno”.  A stento tra le lacrime i genitori di Giorgia Saija sono riusciti a parlare agli studenti dell’istituto Enrico Cenni di Vallo della Lucania. A meno di dieci giorni dalla morte del loro angelo sono voluti entrare nella scuola frequentata da Giorgia. La 15enne si è tolta la vita alla stazione ferroviaria di Agropoli Castellabate. Voleva raggiungere il suo amore Antonio morto suicida due mesi fa. “Non ce la faccio più a vivere – ripeteva  – devo andare da lui, devo andare a fargli compagnia”.  

Venerdì 25 ottobre è la ragazza di Pollica arrivata alla stazione intorno alla 12, tre ore dopo si è tolta la vita. Si è sdraiata sui binari ed ha atteso l’arrivo del treno. Una morte straziante. I familiari distrutti dal dolore vogliono ora  parlare a tutti  i giovani che stanno soffrendo e non hanno la forza e il coraggio di parlare e chiedere aiuto. La morte di Giorgia deve far riflettere non deve essere una sconfitta.

“Non è con la morte che si risolvono i problemi”. Venerdì mattina nell’aula magna del Cenni le loro parole hanno toccato i cuori dei tanti ragazzi presenti. Giorgia era una di loro, fino a due mesi fa aveva tanta voglia di vivere. I genitori hanno voluto ricordarla portando foto e video di Giorgia. Il suo sorriso, i suoi grandi occhi hanno accompagnato le parole strazianti della mamma e del papà. In prima i compagni di classe poi altri studenti.

Dinanzi a loro due  persone distrutte dal dolore ma desiderose di parlare ai loro cuori.  “Quando avete un problema, di qualsiasi tipo parlatene, con i genitori, con i professori, gli amici. Non chiudetevi e non tenetevi dentro i problemi”. Il papà non é riuscito a trattenere le lacrime. A singhiozzo ha lasciato la sala. La sua vita e quella di sua moglie non potrà mai più essere la stessa.

Il distacco dalla loro Giorgia é stato così atroce e violento. La 15enne  soffriva troppo per la perdita del fidanzato, Antonio Lorenzo D’Amico, suicidatosi lo scorso luglio a 22 anni. Un colpo troppo duro e grande da superare per una giovane ragazza, nonostante il calore e la presenza di una famiglia unita e numerosa. Il suo gesto estremo è quindi stato fatto per amore, con la speranza che, forse, nell’aldilà avrebbe rincontrato Antonio per sempre.

In pochi sapevano della storia tra Giorgia e Antonio. Gli stessi familiari ne sapevano poco. Poi il dramma di Antonio. Quando il 22enne si è tolto la vita, sparandosi al poligono di Eboli,  ha lasciato una lettera chiedendo alla famiglia di far arrivare a Giorgia alcuni suoi oggetti personali tra cui una collanina. Giorgia   giovedì, quindi il giorno prima di gettarsi sotto al treno alla stazione di Agropoli, ha restituito la collanina e gli altri oggetti alla famiglia di Antonio “Sono vostri – avrebbe detto – non mi servono più”. La quindicenne aveva già in programma di togliersi la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home