Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovi laboratori per il Vico De Vivo di Agropoli

Inaugurano due ambienti didattici modernissimi ed altamente tecnologici.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 9 Novembre 2019
Condividi

Sabato 16 novembre alle ore 16,00 saranno inaugurate due importanti strutture laboratoriali presso l’Istituto di Istruzione Superiore Vico De Vivo di Agropoli: il laboratorio di Scienze della Navigazione Marittima e il laboratorio di Topografia. L’Istituzione scolastica ha beneficiato di un finanziamento di circa 100.000 euro a seguito dell’approvazione del Progetto “Laboratori Professionalizzanti nell’Era dell’Industria 4.0”, – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso 37944 del 12/12/2017 – Asse II (FESR), grazie al quale ha potuto realizzare l’allestimento di due laboratori fondamentali per offrire una formazione professionale all’avanguardia e a passo con i tempi.

Si tratta di due ambienti didattici modernissimi ed altamente tecnologici: il laboratorio di navigazione, dotato di un Simulatore di Plancia Nave di classe B NAUTIS realizzato da VSTEP conforme alle norme STCW, uno strumento ad altissima tecnologia e tra i primi ad essere installati in una scuola, con cui è possibile effettuare simulazioni di navigazione in contesti diversi ed estremamente realistici – il laboratorio di topografia, che vede tra le sue dotazioni tecnologiche, quali elementi di spicco, una stazione totale ZEISS e un drone PHANTOM 4. Soprattutto quest’ultima apparecchiatura consentirà agli studenti dell’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio, articolazione Geotecnico, l’acquisizione di competenze per la pianificazione di una missione di volo e per l’impiego dell’APR nel rispetto delle normative vigenti, al fine di realizzare operazioni specializzate non critiche connesse con rilievi topografici e geomorfologici.

Attraverso l’evento, la Dirigente Scolastica Dott.ssa Tersa Pane desidera portare a conoscenza del territorio, l’impegno profuso per implementare un modello di istruzione e formazione di spessore, finalizzato alla realizzazione piena e concreta della crescita umana e professionale dei giovani studenti. L’IIS Vico De Vivo è un’Istituzione Scolastica che eroga percorsi di Istruzione Professionale, attraverso l’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, percorsi di Istruzione Tecnica afferenti al settore economico, attraverso l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing e relativa opzione Sistemi Informativi Aziendali, e percorsi di Istruzione Tecnica afferenti al settore tecnologico, con gli indirizzi: Costruzione Ambiente e Territorio – art. Geotecnico, Chimica Materiali e Biotecnologie – artt. Chimica e Materiali/Biotecnologie ambientali, Trasporti e Logistica – opzioni Conduzione del Mezzo Navale/Conduzione Impianti di Apparati Marittimi. Grazie alla sua variegata e ricca offerta formativa, ricopre dunque una posizione preminente sul territorio Cilentano nel settore dell’Istruzione Secondaria di Secondo Grado, ed è punto di riferimento consolidato per famiglie ed allievi che mirano ad un progetto di vita e di studio concreto e aduna formazione tecnico-professionale in grado di assicurare sbocchi lavorativi sostanziali.

Per continuare a mantenere il proprio ruolo di agenzia formativa di rilievo e dare risposte forti ai bisogni educativi espressi dal territorio, la Dirigenza dell’IIS Vico De Vivo è dunque costantemente impegnata nella ricerca di strategie didattiche innovative che trovano nella didattica laboratoriale la massima espressione, e nella realizzazione di sinergie costruttive tra mondo della scuola, mondo dell’imprenditoria e gli Enti Politici Territoriali, per una concreta riuscita dell’azione formativa essenziale per lo sviluppo economico e culturale della Regione e dell’intero Paese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.