Attualità

Vallo: ancora gatti avvelenati, è allarme

Gatti avvelenati: Tante segnalazioni e minacce ai volontari

Costabile Pio Russomando

7 Novembre 2019

“Ormai da anni intere colonie feline distrutte con veleno a Vallo della Lucania, da rione San Crescenzo a via Loreto”. A lanciare l’ennesimo allarme è Noemi Lenza, referente della delegazione Enpa di Vallo della Lucania. Ieri sera, infatti, si sono segnalati gli ultimi episodi, con la morte di un esemplare adulto e due cuccioli. Le uccisioni di felini si registrano in varie zone della città, anche se negli ultimi mesi il raggio è ben più circoscritto: zona Spes, via Addevico e via Lettiero.

InfoCilento - Canale 79

“Tantissime le segnalazioni che mi arrivano compresi episodi di minacce rivolte alle volontarie che accudiscono le nostre colonie feline tutelate”, spiega Noemi Lenza. Di qui un appello al sindaco, Antonio Aloia, ad affiancare i volontari presenti sul territorio e ad eventuali testimoni affinché non restino in silenzio.

Nelle scorse settimane l’Enpa aveva già lanciato un allarme chiedendo in particolare di monitorare la vendita di metaldeide, il veleno che il più delle volte viene utilizzato per uccidere cani e gatti. In particolare era stato chiesto di attivare un registro su cui annotare gli acquirenti. Benché pericolosa, infatti, la metaldeide è in libera vendita. Essa viene solitamente mescolata a carne creando così delle polpette che gli animali facilmente ingeriscono portando alla morte tra atroci sofferenze se non si interviene immediatamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home