Alburni

Sblocca cantieri: fondi per i piccoli comuni di Cilento, Diano e Alburni

Sblocca cantieri: arrivano risorse per i piccoli comuni

Katiuscia Stio

5 Novembre 2019

E’ stato pubblicato il Decreto Interministeriale MIT-MEF per l’attuazione del Programma di Interventi infrastrutturali per Piccoli Comuni fino a 3.500 abitanti, di cui al Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32 (c.d. ”Decreto Sblocca Cantieri”) convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55. Il provvedimento ha destinato la somma di € 7.535.118,69 per il finanziamento di interventi per la manutenzione straordinaria di strade, per illuminazione pubblica, per strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento di barriere architettoniche in edifici pubblici nei Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti.

Al Decreto Interministeriale è allegato l’elenco dei Comuni ammessi a presentare istanza per accedere al finanziamento selezionati in base al grado di urbanizzazione e all’Indice di Vulnerabilità Sociale e Materiale (I.V.S.M.).

Nella prima decade di novembre 2019, verrà emanato e pubblicato il Decreto Direttoriale che disciplinerà le modalità e i termini di presentazione delle proposte da parte dei soggetti interessati. Il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande decorrerà dalla data di pubblicazione di detto Decreto Direttoriale.

Finalità – Il programma è destinato a finanziare lavori di immediata cantierabilità per la manutenzione straordinaria di strade, per illuminazione pubblica, per strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici, nei Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti

I beneficiari – Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti inclusi nell’elenco allegato al Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 400 del 3 settembre 2019, registrato alla Corte dei Conti in data 11/10/2019 n. 1-3456, selezionati in base al grado di urbanizzazione e all’indice di vulnerabilità sociale e materiale (I.V.S.M.).

Destinazione risorse – Le risorse assegnate ai Comuni, pari a euro 7.535.118,69, sono destinate alla manutenzione straordinaria di strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici.

Quanto viene destinato a ciascun ente – L’importo degli interventi oggetto di finanziamento dovrà essere pari ad un massimo di € 200.000,00 di cui fino a € 150.000,00 per lavori e fino a € 50.000,00 per somme a disposizione.

Questi i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che possono beneficiare delle risorse: Ogliastro Cilento, Alfano, Moio della Civitella, Tortorella, Celle di Bulgheria, Serramezzana, Casaletto Spartano, Sant’Angelo a Fasanella, Rofrano, Piaggine, Orria, Torraca, Perito, Castelnuovo Cilento, Bellosguardo, Rutino, Trentinara, Novi Velia, Roccagloriosa, Montano Antilia, Santa Marina, Ispani, Postiglione, San Mauro La Bruca, Cannalonga, Vibonati, Roscigno, Atena Lucana, Stio, Sicignano degli Alburni, San Rufo, Petina, Laurino, Auletta, Torre Orsaia, Felitto, Futani, Salento, Sacco, Laurito, Buonabitacolo, Montecorice, Lustra, Prignano Cilento, Castelcivita, Sanza, Gioi, Controne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home