Attualità

Cilento: comune potenzia rete idrica: «Si realizza un sogno»

Con una rete idrica potenziata migliorano i servizi e si risparmia. Per il sindaco l'inizio dei lavori è un sogno.

Redazione Infocilento

21 Settembre 2015

Albanella panorama

Con una rete idrica potenziata migliorano i servizi e si risparmia. Per il sindaco l’inizio dei lavori è un sogno.

ALBANELLA. Sono partiti  i lavori per l’adeguamento e il potenziamento della rete idrica sul territorio albanellese. Gli interventi interesseranno tutto il territorio comunale, con la posa in opera di condotte interrate con un nuovo sistema che garantirà l’ottimizzazione del servizio. Il tempo utile per l’ultimazione degli interventi è fissato in 240 giorni.

“Oggi – afferma il sindaco di Albanella Renato Iosca – si realizza un sogno che stiamo perseguendo dal lontano 1998. A distanza di oltre 15 anni inizia questo importante lavoro, che comporterà una spesa di circa 8 milioni di euro. Si tratta di opere importanti, che consentiranno un risparmio idrico notevole”. I lavori consisteranno nella sostituzione delle condotte idriche di distribuzione interna, in quanto quelle esistenti sono molto vecchie e presentano diffuse e continue rotture, con una notevole dispersione quotidiana di acqua potabile, in particolare nelle zone rurali del territorio. La finalità del progetto, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito degli interventi per l’accelerazione della spesa, è quella di servire le zone del territorio albanellese ancora non raggiunte in modo adeguato ed eliminare le dispersioni di acqua potabile, evitando, al contempo, problemi di salute pubblica potenzialmente riconducibili alle continue e diffuse rotture della rete idrica comunale ormai obsoleta. Entro fine anno dovrà essere necessariamente realizzato almeno il 60% dei lavori, pena la perdita dei finanziamenti. “Queste opere – dichiara il vicesindaco Pasquale Mirarchi – ridaranno dignità al paese. Rispetteremo la prima scadenza di dicembre, con la realizzazione del 60% degli interventi. Per quanto riguarda le polemiche, scaturite in merito ai ritardi nell’inizio dei lavori, possiamo solo rispondere con operatività per contribuire a fare il bene dei cittadini”. Il contratto, firmato dalla Ati che si è aggiudicata i lavori, prevede una penale, nel caso di ritardi di consegna, pari all’uno per mille dell’ammontare netto contrattuale. L’ente albanellese, in caso di grave inadempimento da parte della ditta, potrà arrivare anche ad attivare la procedura di risoluzione del contratto in danno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home