Attualità

Capaccio, omicidio De Santi: striscioni contro l’assassino

Omicidio De Santi, il testo di uno striscione: "Infame hai usato le lame..... Ti auguriamo una fine tale"

Filippo Di Pasquale

29 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Nel giorno dei funerali di Francesco De Santi, a Capaccio Paestum e in particolare nelle contrade Licinella e Torre Di Mare, appaiono striscioni contro l’autore dell’omicidio, Vincenzo Galdoporpora. “Infame hai usato le lame….. Ti auguriamo una fine tale”, recita uno di essi. Frasi che paiono d’odio e rabbia, che fanno discutere. Già ieri la fiaccolata organizzata per ricordare Francesco e mostrare vicinanza alla famiglia distrutta dal dolore era stata aperta da uno striscione che invocava “L’ergastolo”. C’è chi condivide tale pensiero, chi invece ritiene che il clima sia diventato particolarmente teso. Il dibattito, soprattutto sui social, si è fatto anche duro.

InfoCilento - Canale 79

Intanto si fa sempre più chiara la ricostruzione dell’omicidio. Francesco De Santi ed Enzo Galdoporpora, ‘o brasiliano, come viene chiamato (la madre è brasiliana), si sono incontrati al Bar Budda e hanno iniziato a litigare fino ad arrivare allo scontro fisico. La discussione è iniziata a causa di un’aggressione compiuta da Galdoporpora alcuni mesi fa ai danni di un altro ragazzo ed è andata via, via degenerando.

Dopo essere stati divisi dagli altri ragazzi presenti, Galdoporpora è andato via e la cosa sembrava essere finita lì. Invece dopo un po’ di tempo è ritornato, ha tirato fuori un coltello e ha colpito Francesco De Santi quattro volte: alla schiena, sotto l’ascella, al braccio e al petto. La ferita al braccio indicherebbe che ha cercato di difendersi, di fermare il suo aggressore, prima che gli sferrasse l’ultimo, fatale, fendente al cuore. Mentre Francesco De Santi si accasciava al suolo, soccorso poi dagli altri ragazzi presenti che hanno assistito all’accoltellamento e hanno allertato 118 e carabinieri, Galdoporpora si è allontanato ed è tornato nella casa che divide con un altro ragazzo e dalla quale aveva preso il coltello. Solo allora, forse, ha preso consapevolezza della gravità di ciò che aveva commesso e ha chiamato il suo avvocato di fiducia dietro cui consiglio ha deciso di presentarsi ai carabinieri della stazione di Capaccio Scalo.

I carabinieri di Capaccio Scalo, del nucleo operativo della compagnia di Agropoli e del nucleo investigativo del comando provinciale di Salerno, nel frattempo erano già a Torre di Mare, sul luogo del delitto, dove sono arrivati anche i militari della scientifica.

Galdoporpora è stato interrogato dal pm Marinella Guglielmotti nella caserma di Capaccio Scalo, ha raccontato quello che era accaduto, confessando l’omicidio, poi è stato trasferito in carcere a Fuorni.
Vincenzo Galdoporpora aveva già alcuni precedenti penali. Nel 2017 era stato arrestato nell’ambito di un blitz contro una banda di spacciatori e alcuni mesi fa si era reso protagonista di una aggressione nei confronti di un altro ragazzo, finito in ospedale, quella per la quale è iniziato il litigio tra lui e Francesco De Santi.

Galdoporpora, da quando otto anni fa la madre aveva deciso di tornare in Brasile e aveva lasciato lui e la sorella, aveva iniziato a prendere una brutta strada. Viene descritto come un tipo irrequieto, aggressivo. Ma nessuno, fino a due giorni fa, avrebbe immaginato che potesse arrivare a compiere un omicidio. A mettere fine alla vita di un ragazzo poco più grande di lui, per motivi che, al di là di qualsiasi spiegazione, non hanno alcun senso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home