• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: controlli più rigidi sul conferimento rifiuti

I sacchi non conferiti secondo le regole non verranno più ritirati

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Condividi

AGROPOLI. Controlli più rigidi sul conferimento dei rifiuti. A sei mesi dall’attivazione del nuovo calendario per la raccolta differenziata, si comincia a fare sul serio. Se prima i sacchi non conferiti secondo calendario venivano comunque raccolti dagli operatori ecologici, ora verranno lasciati in strada. Gli operai della Sarim, infatti, provvederanno ad applicare sulle buste contenenti spazzatura degli appositi bollini con i quali si precisa che il contenuto non è conforme e se ne indica la motivazione.

InfoCilento - Canale 79

Spetterà all’utente, poi, ritirare il sacco, depositarlo all’esterno della propria abitazione e cacciarlo nuovamente all’esterno nel giorno giusto. In questo modo, probabilmente, si avrà almeno inizialmente un paese più sporco ma quantomeno si punterà ad “educare” i cittadini ad eseguire la raccolta differenziata nei modi opportuni.

Gli ultimi dati di Legambiente sui comuni ricicloni vedono Agropoli ancora indietro rispetto ad altri centri della Provincia di Salerno. Quando il nuovo sistema di raccolta è stato avviato la percentuale di differenziata era del 55%. I dati sono in crescita ma l’obiettivo è raggiungere e superare quel 65% previsto dalla legge. In passato l’Ente ha avviato anche campagne informative con cittadini, operatori commerciali e studenti per sensibilizzare tutti alle buone pratiche. In particolare durante la stagione estiva, inoltre, i vigili urbani hanno eseguito controlli ed elevato sanzioni nei confronti di chi non rispettava le regole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.