Attualità

Fiori appassiti e odore di chiuso in Chiesa: prosegue la protesta a Piaggine

"No" a don Loreto per un funerale

Katiuscia Stio

10 Ottobre 2019

PIAGGINE. Rito funebre officiato da don Franco Angione, titolare della parrocchia di Villa Littorio, nella chiesa di San Nicola di Bari di Piaggine. Dopo aver disertato la messa per due settimane, in segno di protesta contro la decisione del vescovo di mandare via il parroco don John, la comunità parrocchiale entra in chiesa per partecipare all’ultimo saluto di un compaesano 93enne.

« E’ stata un’emozione grandissima poter ritornare in chiesa, pregare e ascoltare la messa, il coro. – racconta un’anziana signora- Ma perché il vescovo fa così?». L’agenzia funebre che si è occupata del funerale ha contattato la curia ed si è fatta portavoce della famiglia del defunto e della comunità non volere don Loreto Ferrarese, da fine settembre titolare della chiesa di Piaggine e Valle dell’Angelo, oltre chi Laurino e Campora, a celebrare il rito funebre. Il vicario generale, don Franco Pecoraro, ha così contattato don Franco Angione per il rito.

«Continueremo a dire il Rosario tutti insieme nelle nostre case, nei luoghi comuni, ma diserteremo le messe di don Loreto. Noi vogliamo e abbiamo bisogno di un prete che sia la nostra guida spirituale, e non che venga a dire messa alle h 18:30 di domenica, poi chiude il portone e va via, fino alla prossima domenica» è la voce unita e compatta della popolazione piagginese. Intanto, l’odore di chiuso e i fiori ormai appassiti da tempo sono indice di una chiesa non vissuta, abbandonata, vuota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home