Attualità

Sapri pronta a chiedere fermata di Italo

Il sindaco Antonio Gentile chiede di incontrare la società

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2019

SAPRI. Il Comune pronto a chiedere una fermata di Italo. Ad annunciarlo il sindaco Antonio Gentile che nei giorni scorsi ha chiesto un incontro con la società di trasporto privato. “Ho inviato una richiesta di incontro con la Dirigenza della Società NTV, treni Italo, per discutere la richiesta di fermata presso la stazione della nostra Città, tenendo conto delle prove tecniche che già stanno si stanno effettuando sulla tratta a sud di Salerno”, dice il primo cittadino.

Il riferimento è ai test che sono stati eseguiti a fine settembre tra Salerno e Reggio Calabria finalizzati all’ottenimento dei certificati di sicurezza (leggi qui). “Questo però non implica, come dimostrano analoghe corse effettuate in passato su Genova, l’avvio di servizi di Italo da e per la Calabria, Regione che comunque reclama da tempo un collegamento diretto ad alta velocità da Reggio Calabria per Milano o Torino”, avevano precisato dall’azienda, anche se i test rappresentano comunque la dimostrazione che Italo – Ntv sta valutando seriamente di investire nel Meridione.

Un intervento in tal senso era stato chiesto nei mesi scorsi anche dal senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello e precedentemente dall’associazione Trasparenza e legalità che chiedeva, tra l’altro, fermate di Italo in Cilento a Paestum, Ascea, Pisciotta, oltre che a Maratea, ovvero le principali località turistiche non toccate dal Frecciarossa attivo durante la stagione estiva.

Sapri, in caso di attivazione di nuove corse alta velocità, non vuole restare indietro e il sindaco Gentile si prepara ad incontrare la società. Proprio da Sapri partì anche l’iter per avviare le corse del Frecciarossa in Cilento grazie all’interessamento dell’allora sindaco Giuseppe Del Medico e dell’ex deputato Pd Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home