Attualità

Estate in Cilento tra alti e bassi

Mancano i dati ufficiali ma il Cilento è ancora in ritardo rispetto ad altre località

Costabile Pio Russomando

1 Ottobre 2019

L’estate è giunta al termine. Nel Cilento, in particolare quello costiero, la presenza di turisti si avverte ancora, soprattutto stranieri. Non ci sono però i flussi di luglio e agosto che hanno affollato centri più o meno piccoli. Il territorio, però, ancora una volta non fa registrare dati del tutto positivi: la stagione estiva, infatti, si chiude tra alti e bassi, con boom nei week end e nei venti giorni centrali di agosto e numeri meno positivo negli altri giorni della bella stagione. Si tratta, inoltre, di un turismo sempre più mordi e fuggi e meno stanziale.

Nulla a che vedere con i dati della Costiera Amalfitana. I comuni che più hanno fatto registrare incrementi di vacanzieri sono Ravello, Amalfi e Positano, continua a crescere.

Il Cilento, invece, è già in letargo: l’inverso in molti casi è giunto già allo scoccare della mezzanotte del primo settembre o qualche giorno dopo: alcuni lidi chiudono, così come le piccole strutture ricettive. Della destagionalizzazione tanto invocata dai politici, non c’è traccia, salvo rari casi. Colpa anche dei privati.

Pur in assenza di dati ufficiali, quindi, il Cilento non può dirsi soddisfatto, c’è molto da fare per evitare che il turismo si concentri principalmente ad agosto. Ma quali sono i problemi? Tanti e diversi, a partire dalle criticità del territorio, talvolta inaccessibile facilmente. Un primo passo è stato fatto con l’Alta Velocità e il Metrò del Mare, ma c’è da migliorare le strade e la speranza è che dall’apertura dell’aeroporto di Salerno anche il turismo in Cilento abbia dei benefici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home