Il 9 settembre è il 252º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 113 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi storici di grande rilievo, dalla nascita degli Stati Uniti d’America alla fondazione di partiti politici destinati a segnare la storia. È anche una giornata ricca di ricorrenze religiose e culturali.
Santi celebrati il 9 settembre
- San Pietro Claver, sacerdote missionario
- Sant’Autonomo, martire
- San Gorgonio, martire
- San Kieran di Clonmacnoise, abate
Nati il 9 settembre (italiani e stranieri)
- Luigi Galvani (1737), medico e fisico italiano, pioniere dell’elettrofisiologia
- Otis Redding (1941), cantante soul statunitense
- Hugh Grant (1960), attore britannico
- Michael Bublé (1975), cantante canadese
- Goran Ivanišević (1971), tennista croato
- Silvia Toffanin (1979), conduttrice televisiva italiana
- Adam Sandler (1966), attore e comico statunitense
Morti il 9 settembre (italiani e stranieri)
- Henri de Toulouse-Lautrec (1901), pittore francese
- Mao Zedong (1976), leader della Repubblica Popolare Cinese
- Bill Monroe (1996), musicista statunitense, padre del bluegrass
- Riccardo Cassin (2009), alpinista italiano
Eventi storici del 9 settembre
- 9 d.C. – Inizia la Battaglia della foresta di Teutoburgo: le legioni romane guidate da Varo vengono annientate dai Germani di Arminio
- 337 – I figli di Costantino I vengono incoronati augusti, segnando l’inizio della divisione dell’Impero Romano
- 1776 – Il Congresso continentale degli Stati Uniti adotta ufficialmente il nome “United States of America”
- 1850 – La California viene ammessa come 31º stato degli USA
- 1886 – Viene finalizzata la Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche
- 1943 – Seconda guerra mondiale: gli Alleati sbarcano a Salerno e Taranto, avviando la liberazione dell’Italia
- 1948 – Viene proclamata la Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord)
- 1945 – Grace Hopper scopre il primo “bug” informatico
Curiosità sui nati il 9 settembre
- Adam Sandler e Hugh Grant, entrambi nati il 9 settembre, sono noti per ruoli comici ma hanno dimostrato versatilità anche in film drammatici.
- Luigi Galvani, nato nel 1737, ha dato il nome al termine “galvanizzazione”, grazie ai suoi studi sull’elettricità animale.
- Otis Redding, nato nel 1941, è considerato una delle voci più influenti della musica soul, nonostante la sua carriera sia stata tragicamente breve.
Citazione del giorno
“La libertà non è un dono che si riceve, ma una conquista che si difende.” – Anonimo