Alburni

7 comuni del Cilento in rete per favorire la mobilità sostenibile: finanziato il progetto “E-Alburni”

I comuni di Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Corleto Monforte, Felitto, Ottati e Roccadaspide si sono uniti per realizzare e implementare i servizi di trasporto turistico intercomunali ed ecosostenibili. Il progetto “E-Alburni”

Alessandra Pazzanese

17 Aprile 2024

I comuni di Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Corleto Monforte, Felitto, Ottati e Roccadaspide si sono uniti per realizzare e implementare i servizi di trasporto turistico intercomunali ed ecosostenibili. Il progetto “E-Alburni”, candidato a finanziamento dai sette comuni in rete, serve a migliorare sensibilmente l’accessibilità attraverso servizi di trasporto turistico, incluso il bike-sharing, e mira alla valorizzazione del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico del territorio e alla promozione e valorizzazione turistica.

Il protocollo d’intesa

I sette comuni dell’area interna del Cilento nei mesi scorsi hanno sottoscritto l’accordo individuando Bellosguardo come ente capofila, e sono risultati beneficiari del finanziamento stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con i fondi previsti dal programma di Azione e Coesione, a valere sulla linea di Azione 3 dell’Asse C – “Accessibilità Turistica” – complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-2020. L’importo stanziato per la realizzazione del progetto ammonta a 1.482.000 euro circa.

Le finalità

Nello specifico, grazie a tali fondi i comuni, che hanno già individuato delle aree in cui stazionare le attrezzature, saranno dotati di biciclette elettriche con pedalata assistita, scooter elettrici per persone diversamente abili, di shuttle elettrici con relative stazioni di ricarica e di rastrelliere per il deposito delle biciclette. Il numero e il tipo di attrezzature, che dovrebbero essere installate già nei prossimi mesi, è diverso per ogni comune in base alle esigenze di spazio, mobilità e numero di utenti delle varie zone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home