Attualità

6 proiettili e droga nascosti tra gli alberi ad Auletta

Nel cuore della pineta nel centro cittadino di Auletta sono stati rinvenuti sei proiettili e alcune dosi di hashish, nascosti abilmente tra gli alberi. L'operazione è stata condotta dai Carabinieri della locale stazione, sotto la guida del maresciallo Fabio Pignatiello, con il supporto del personale dell'Asl Salerno e della Siae.

Federica Pistone

19 Giugno 2023

Nel cuore della pineta nel centro cittadino di Auletta sono stati rinvenuti sei proiettili e alcune dosi di hashish, nascosti abilmente tra gli alberi. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri della locale stazione, sotto la guida del maresciallo Fabio Pignatiello, con il supporto del personale dell’Asl Salerno e della Siae.

La scoperta

La scoperta dei proiettili e della droga è avvenuta in una zona che già era oggetto di attenzione da parte delle forze dell’ordine. Circa un mese fa, durante una giornata ecologica, erano state rinvenute delle dosi di cocaina nello stesso luogo. L’area boscosa è pertanto considerata un punto caldo sotto la lente delle autorità.

Il locale che si trova all’interno dell’area boscata, sottoposto a controlli accurati, ha risultato essere in regola. Nonostante ciò, le indagini sono ancora in corso per individuare i responsabili dei proiettili e della droga nascosti nel verde.

Al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, ulteriori controlli verranno effettuati nella zona dalle forze dell’ordine, in particolare dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, che continueranno a vigilare attentamente sulla situazione.

Le dichiarazioni

L’amministrazione comunale di Auletta ha espresso preoccupazione per l’insorgere di tali episodi all’interno di un’area frequentata da cittadini e famiglie. Il sindaco ha dichiarato: “Siamo determinati a contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza dei nostri cittadini. Collaboreremo strettamente con le forze dell’ordine per individuare i responsabili e ripristinare la serenità nella nostra comunità.

Gli abitanti di Auletta sono invitati a segnalare qualsiasi comportamento sospetto o attività illecita alle autorità competenti, al fine di contribuire alla lotta contro il crimine e preservare l’armonia della loro città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Torna alla home