Attualità

50 anni di Radio Libere: la Mostra in ricordo di Nino Postiglione apre a Sapri

Sabato 18 marzo, alle ore 11.00, a Sapri, l'inaugurazione della Mostra "50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione"

Maria Emilia Cobucci

17 Marzo 2023

Radio Libere

Sabato 18 marzo, alle ore 11.00, a Sapri, l’inaugurazione della Mostra “50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione”.

Questo evento si terrà presso la Biblioteca Comunale e celebrerà la figura di Nino Postiglione, considerato il primo pirata-pioniere delle mitiche Radio Libere in Italia.

L’evento

La Mostra è stata allestita dallo storico speaker radiofonico e giornalista saprese Tonino Luppino, che è Consigliere Nazionale della REA (Radio Televisioni Europee Associate). La Mostra presenterà foto, video, quadri esplicativi e dieci radio d’epoca del collezionista di Sala Consilina Nicola Spolzino, che ne possiede ben 4.500 nel suo magazzino!

La storia delle Radio Libere

La Mostra racconta la storia delle Radio Libere in Italia durante gli ultimi 50 anni, nel ricordo del potentino Bonaventura Postiglione, detto Nino, che registrò la ditta “Radio Diffusione” il 26 gennaio del 1973 presso la Camera di Commercio di Potenza. Questa radio diventerà poi “Radio Potenza Centrale” ed è oggi l’emittente radiofonica lucana più ascoltata in Basilicata e in altre regioni italiane.

La Mostra in ricordo di Nino Postiglione

La Mostra, che resterà aperta fino al 31 agosto, non mancherà di suscitare grande interesse tra gli studenti di Sapri e del golfo. Infatti, la Mostra sarà guidata dallo stesso Tonino Luppino, uno dei pionieri delle Radio Libere in Campania. Luppino ritiene che questa mostra possa essere un’occasione per far riflettere i giovani su una stagione di grande libertà che ha caratterizzato i decenni a venire dal punto di vista sociale, culturale e politico.

Il ricordo

Sarà emozionante – osserva Tonino Luppino – ricordare quella fantastica stagione di libertà, che onorò gli articoli 21 e 41 della nostra Costituzione Repubblicana. E sarà anche bello comunicare, soprattutto ai giovani, che la prima Radio in Fm è nata al Sud, cioè a Potenza, grazie al mitico Nino Postiglione, volato in Cielo nel 2013, che ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e Radio Parma “!

Non si tratta solo di una celebrazione della storia delle Radio Libere, ma anche di un’occasione per riflettere sull’importanza della libertà di espressione e della diffusione delle idee in una società democratica come quella italiana.

La Mostra “50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione” sarà sicuramente un modo per comunicare, soprattutto ai giovani, che la prima Radio in Fm è nata al Sud, cioè a Potenza, grazie al mitico Nino Postiglione, volato in Cielo nel 2013, che ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e Radio Parma!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home