Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> 50 anni di Radio Libere: la Mostra in ricordo di Nino Postiglione apre a Sapri
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

50 anni di Radio Libere: la Mostra in ricordo di Nino Postiglione apre a Sapri

Sabato 18 marzo, alle ore 11.00, a Sapri, l'inaugurazione della Mostra "50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione"

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 17 Marzo 2023
Condividi
Radio Libere

Sabato 18 marzo, alle ore 11.00, a Sapri, l’inaugurazione della Mostra “50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione”.

Questo evento si terrà presso la Biblioteca Comunale e celebrerà la figura di Nino Postiglione, considerato il primo pirata-pioniere delle mitiche Radio Libere in Italia.

L’evento

La Mostra è stata allestita dallo storico speaker radiofonico e giornalista saprese Tonino Luppino, che è Consigliere Nazionale della REA (Radio Televisioni Europee Associate). La Mostra presenterà foto, video, quadri esplicativi e dieci radio d’epoca del collezionista di Sala Consilina Nicola Spolzino, che ne possiede ben 4.500 nel suo magazzino!

La storia delle Radio Libere

La Mostra racconta la storia delle Radio Libere in Italia durante gli ultimi 50 anni, nel ricordo del potentino Bonaventura Postiglione, detto Nino, che registrò la ditta “Radio Diffusione” il 26 gennaio del 1973 presso la Camera di Commercio di Potenza. Questa radio diventerà poi “Radio Potenza Centrale” ed è oggi l’emittente radiofonica lucana più ascoltata in Basilicata e in altre regioni italiane.

La Mostra in ricordo di Nino Postiglione

La Mostra, che resterà aperta fino al 31 agosto, non mancherà di suscitare grande interesse tra gli studenti di Sapri e del golfo. Infatti, la Mostra sarà guidata dallo stesso Tonino Luppino, uno dei pionieri delle Radio Libere in Campania. Luppino ritiene che questa mostra possa essere un’occasione per far riflettere i giovani su una stagione di grande libertà che ha caratterizzato i decenni a venire dal punto di vista sociale, culturale e politico.

Il ricordo

“Sarà emozionante – osserva Tonino Luppino – ricordare quella fantastica stagione di libertà, che onorò gli articoli 21 e 41 della nostra Costituzione Repubblicana. E sarà anche bello comunicare, soprattutto ai giovani, che la prima Radio in Fm è nata al Sud, cioè a Potenza, grazie al mitico Nino Postiglione, volato in Cielo nel 2013, che ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e Radio Parma “!

Non si tratta solo di una celebrazione della storia delle Radio Libere, ma anche di un’occasione per riflettere sull’importanza della libertà di espressione e della diffusione delle idee in una società democratica come quella italiana.

La Mostra “50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione” sarà sicuramente un modo per comunicare, soprattutto ai giovani, che la prima Radio in Fm è nata al Sud, cioè a Potenza, grazie al mitico Nino Postiglione, volato in Cielo nel 2013, che ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e Radio Parma!“

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image