Cronaca

5 ragazzi dispersi sul massiccio del Monte Cervati recuperati dai Carabinieri Forestale

Il Comandante della Stazione ha coordinato le ricerche di 5 ragazzi dispersi sul massiccio del Monte Cervati

Maria Emilia Cobucci

22 Agosto 2023

Soltanto qualche notte fa la centrale operativa di Vallo della Lucania attivava i Carabinieri Forestale della Stazione Parco di Valle dell’Angelo, del territorio di competenza e conoscitori esperti dell’intera zona.

Il Comandante della Stazione ha coordinato le ricerche di 5 ragazzi dispersi sul massiccio del Monte Cervati ed, che sono stati individuati in piena notte e recuperati. Di notevole utilità è stata la collaborazione tra un Carabiniere Forestale di Valle dell’Angelo unitamente ad un Carabiniere territoriale di Piaggine e ad una pattuglia del Soccorso Speleologico Regione Campania.

I dispersi

I giovani provenienti da Cava de’ Tirreni poco più che ventenni in panico per il buio ma soprattutto per la pericolosità dell’area ricca di grave, dirupi e canaloni naturali si fermavano nella fitta boscaglia poiché non riuscivano più a fare ritorno presso l’autovettura che avevano lasciato a Monte San Giacomo. Erano riusciti tramite il telefono cellulare di uno di loro a chiamare il 112 e mandare un messaggio ai familiari che allertati erano preoccupati della sorte dei propri figli. Venivano recuperati dai Carabinieri Forestale che sono riusciti a raggiungerli solo a piedi. Dopo essersi assicurati dello stato di salute, averli rifocillati con acqua e bevande calde alle ore 6 venivano accompagnati presso la loro autovettura parcheggiata alla località Casino del Pero in agro di Monte San Giacomo e potevano far ritorno presso le rispettive famiglie.

L’importanza di conoscere i percorsi di montagna

Questi episodi puntualmente si verificano a causa della scarsa conoscenza della montagna, dei comportamenti poco consoni nonché abbigliamento non idoneo ad affrontare eventuali peripezie. Con la tecnologia in loro possesso possono scaricarsi percorsi e cartine. Questo, tuttavia, non risulta sempre sufficiente a fare escursioni in sicurezza. E’ opportuno immaginare di rivolgersi ad una guida del luogo e procedere accompagnati iniziando un percorso sempre nelle prime ore della mattina in modo da avere il tempo necessario per fare ritorno in sicurezza entro la fine della giornata.

Si suggerisce infatti sempre di: non incamminarsi nelle ore pomeridiane se non per brevissimi percorsi; avvisare qualcuno del posto della propria presenza e del percorso da affrontare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Torna alla home