Alburni

248mila euro in opere pubbliche a Postiglione: il taglio del nastro alla presenza delle Autorità Regionali e Provinciali

Sabato 15 aprile, alle ore 20, si terrà il taglio del nastro per l'inaugurazione di una serie di opere pubbliche, nella località di Canneto, nel comune alburnino di Postiglione,

Redazione Infocilento

11 Aprile 2023

Sindaco di Postiglione

Sabato 15 aprile, alle ore 20, si terrà il taglio del nastro per l’inaugurazione di una serie di opere pubbliche, nella località di Canneto, nel comune alburnino di Postiglione, alla presenza delle Autorità del Comune di Postiglione, della Regione Campania e della Provincia di Salerno.

La cerimonia

Sarà presieduta dal Sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo, e dall’amministrazione comunale, e vedrà la partecipazione del Parroco della cittadina alburnina, don Martino De Pasquale, del Presidente della Provincia di Salerno, Francesco Alfieri, e dell’Assessore ai settori Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Campania, Luca Cascone.

Ecco le opere sul territorio alburnino

Le opere che saranno inaugurate sono state finanziate e realizzate grazie ai finanziamenti regionali e provinciali, per un totale di circa 248mila euro. Tra queste opere, si annoverano l’intitolazione del campo di calcetto sportivo “Prospero Giuseppe Forlano”, la sistemazione dell’area del parco giochi, l’installazione di 128 punti luce con il sistema di efficientamento energetico e la sistemazione della Strada Provinciale 488.

Il campo sportivo finanziato con fondi regionali, i dettagli

In particolare, il campo sportivo di calcetto è stato finanziato e realizzato con fondi regionali per circa 50mila euro, mentre la sistemazione del parco giochi ha richiesto un investimento di circa 8mila euro. La realizzazione del sistema di efficientamento energetico di 128 punti luce ha richiesto un finanziamento di ben 40mila euro, sempre provenienti dalla Regione Campania. Infine, la sistemazione e messa in sicurezza della Strada Provinciale 488 sono state finanziate con fondi provinciali per circa 150mila euro.

Tra le opere più attese, si annovera l’intitolazione dell’impianto sportivo alla memoria di Prospero Giuseppe Forlano, un giovane sportivo postiglionese di 22 anni, deceduto nel 2019 a causa di una grave malattia.

L’intitolazione dell’impianto sportivo al nostro compianto cittadino rappresenta il modo della comunità postiglionese di onorarne la sua memoria, ricordandone la passione per lo sport e il profondo amore per il suo paese”, ha dichiarato il Sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo.

Forlano ha dato tanto alla nostra comunità, in termini di rapporti umani e di momenti di aggregazione giovanile, ed è nel suo ricordo che dedicheremo a lui l’impianto sportivo”, ha concluso il primo cittadino.

L’inaugurazione di queste importanti opere pubbliche rappresenta un grande traguardo per la comunità postiglionese, che potrà finalmente usufruire di strutture moderne e sicure, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home