Attualità

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Maria Emilia Cobucci

30 Luglio 2025

Con provvedimento adottato in data 29 luglio dall’ufficio comunale del comune di Centola, sono stati ufficialmente approvati gli atti finali di collaudo relativi ai lavori di “Consolidamento, risanamento conservativo ed ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro – consolidamento costoni”.

L’intervento

Nella giornata odierna, le aree oggetto dell’intervento sono state formalmente riconsegnate al Comune di Centola, segnando così la conclusione di un’importante fase di messa in sicurezza e tutela di uno dei luoghi più iconici e amati del nostro territorio. L’intervento – atteso e necessario – ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità. La cura posta nel risanamento conservativo e nel consolidamento dei costoni rocciosi ha consentito di operare nel pieno rispetto del delicato equilibrio paesaggistico e naturalistico dell’area.

Attesa per la cerimonia ufficiale

Nei prossimi giorni sarà comunicata la data della cerimonia ufficiale di restituzione del sito alla pubblica fruizione, momento che segnerà simbolicamente il ritorno di questo luogo alla comunità e ai tanti visitatori che ogni anno ne riconoscono il valore unico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna: «Sono stata violentata», donna accusa ex fidanzato

Una donna denuncia l'ex fidanzato per violenza sessuale. Indagini in corso per chiarire i dettagli della vicenda. Scopri tutti gli aggiornamenti

“E…state con noi”: la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

L’iniziativa raggiungerà questa Provincia, nella serata del 3 agosto 2025, con le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Salerno

Anteprima News, puntata 1° agosto 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, Presidente Codacons Cilento

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Castel San Lorenzo, furto nella notte: ladri svaligiano un’abitazione in pieno centro centro

Sul posto sono giunti i Carabinieri della stazione locale per i rilievi del caso

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Torna alla home